Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

italia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il governo britannico del laburista Starmer sviluppa con coraggio l’industria della carbon capture 

La sinistra continentale invece non riesce a liberarsi dell’estremismo del green deal

Estate 2025: il Covid torna di scena, mentre i vaccini vengono demonizzati dalla politica. L’allarme di Bassetti: “Un errore enorme”

"Speculare sui vaccini per andare a prendere il voto del mondo no-vax è la cosa più folle che ci sia. È anche più folle di tutti gli errori, e sono stati tanti, commessi durante la pandemia"

Contro il negazionismo delle buone cose l’Italia va. Una riflessione su se stessi per preparare il futuro

Quando il Governo Meloni si è insediato lo spread ha toccato una punta di 250 basis point per un’iniziale diffidenza dei mercati finanziari nei confronti del nuovo Governo. Pochi giorni fa lo spread ha raggiunto gli 80 basis point, un record storico. Ma non ne ha parlato quasi nessuno

Canoa Polo, l’Italia guidata dal chiavarese Luca Bellini si piazza al secondo posto negli World Games edizione 2025

La squadra è stata assemblata e potenziata nell'ultimo biennio, ossia da quando "LB9" ha preso in mano le redini degli azzurri

Un approccio realistico e non retorico al futuro dell’Unione Europea

Se non si dà una svolta vera le opinioni pubbliche diverranno antieuropeiste con il rischio della rimessa in discussione anche delle grandi conquiste come mercato unico e moneta unica

Intelligenza artificiale e sue applicazioni alla manifattura italiana. Il problema del controllo proprietario della conoscenza e della sicurezza delle nostre imprese

Il ragionamento si inserisce in una riflessione più ampia sull’autonomia strategica e sulla sovranità tecnologica dell’Unione Europea

L’Italia va!! Alla faccia dei pessimisti cronici e degli interessati profeti di sventure, parlano i numeri

Vorrei commentare per ‘Piazza Levante’ i risultati di un’analisi approfondita fatta dal Centro Studi di Confindustria i cui risultati ribaltano completamente la visione pessimistica dell’Italia e della sua economia

Nannicini, il ‘papà’ del Jobs Act: “I referendum di Landini non cancellano la riforma. Circola una narrazione completamente falsa”

L'ex sottosegretario del Governo Renzi: "Se vogliamo riaprire una discussione che guardi al futuro, proprio nel Jobs Act ci sono tanti elementi da riprendere, dal salario minimo alla formazione permanente"

L’assemblea di Confindustria a Bologna. Ridare centralità all’industria

La base confindustriale è sempre di più insofferente rispetto alle scelte europee della passata legislatura, improntate ad un approccio estremistico e ideologizzato della transizione energetica ed ambientale

Manca solo la firma, basta parole sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

L’appello accorato proviene da Stefano Tavilla, fondatore dell’associazione ‘Mi Nutro di Vita’ e della ‘Fondazione Fiocchetto Lilla’ a livello nazionale

I lavoratori potranno partecipare agli utili d’impresa: successo in Parlamento dell’iniziativa popolare portata avanti dalla Cisl

La senatrice genovese Furlan: "Il testo che abbiamo votato mantiene i pilastri normativi che lo rendono di fondamentale importanza per lavoratori e imprese, mettendo al centro il ruolo della contrattazione collettiva"

Il 25 Aprile non può essere la festa dei “pacifisti della resa”

La pace non è gratis e per difendere i nostri valori dalle minacce di autocrazie aggressive e violente la deterrenza di una forza militare moderna ed efficiente è indispensabile