L’Italia va!! Alla faccia dei pessimisti cronici e degli interessati profeti di sventure, parlano i numeri
Vorrei commentare per ‘Piazza Levante’ i risultati di un’analisi approfondita fatta dal Centro Studi di Confindustria i cui risultati ribaltano completamente la visione pessimistica dell’Italia e della sua economia
Anche a Chiavari si può: la sfida imprenditoriale della famiglia Lucchetti
Dal punto di vista del marketing territoriale, si capisce come sia sempre più necessario collegare Chiavari, non solo dal punto di vista logistico ma anche da quello concettuale e dell’immagine, alle altre mete turistiche del nostro Golfo
L’eredità, ossia il patrimonio lasciato dalle generazioni precedenti, viene raccolto e rivisitato in maniera completamente nuova dai giovani talenti, anche se la cultura e l’identità dell’impresa durano nel tempo
La Falegnameria Queirolo di Orero, dove si sceglie di imboccare la via dell’arte partendo dalla concretezza del legno
A reggerne i destini oggi è Mattia, figlio di Adriano che gli ha attaccato il 'mal del legno', meno vistoso ma altrettanto potente di quello della pietra
La partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa. Inclusione e competitività. Le novità in Finanziaria di cui nessuno parla
Il segretario della CISL Luigi Sbarra ha dichiarato che l’obiettivo è favorire “un diverso rapporto tra capitale e lavoro”. C'è bisogno di cooperazione tra attori sociali per cercare di salvare i sistemi industriali europei
Eppur si muove. Speranze di cambiamento grazie a un giovane commissario europeo all’industria
L’incontro con Séjourné è stato molto importante perché ascoltando il neo-Commissario abbiamo avuto la sensazione che l’aria in Europa potrebbe cambiare
Sanguineti Legnami, al lavoro da centoventicinque anni. E tutto iniziò grazie a una donna
La storia è composta da tanti avvenimenti e da scelte che maturano nell’esperienza, come la capacità di tramandare i saperi del lavoro di padre in figlio
Salvare l’industria europea è compito anche dei sindacati. Perché l’approccio della Cgil è rivolto al passato
Oggi non è tempo di lotta di classe, ma di un patto del lavoro con al centro la salvezza e il futuro delle fabbriche, realizzato tra i sopravvissuti ai venti sconvolgenti della globalizzazione
Digital Factory: l’arte della personalizzazione si è fermata a San Salvatore di Cogorno, con Deborah e Christian
"Dovevamo tenere aperto durante il Covid e quasi per scherzo, usando uno dei plotter stampa, abbiamo preso un pezzo di materiale e fatto una prova da far vedere a qualche amico, a qualche azienda nostra cliente. È piaciuta"
L’ennesima impresa di Salvatore Deiana: a ottant’anni suonati nuota per oltre tredici chilometri
Partito alle 8 del mattino dalla spiaggia sarda di Portopaglietto, è andato in direzione di Carloforte toccando la spiaggia La Punta ed è poi tornato indietro