Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

genova

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Genova, empòrion dell’antichità: un approccio geo-storico sulla fondazione della città

Sin dall'antichità, Genova si è configurata come luogo destinato a collegare i traffici marittimi che risalivano lungo le coste con le vie di penetrazione della costa verso l’interno

Genova capitale del Mediterraneo: siamo capaci di costruire un grande evento culturale aperto al mondo per dirlo?

Gli ingredienti ci sarebbero tutti: tradizione internazionale marittima e finanziaria, arte moderna, pittura, teatro, progetti di riconversione urbana e di messa in valore del centro storico

Il dibattito sul ‘Modello Genova’: la necessità di semplificare le regole per far progredire il Paese

Le opere infrastrutturali sono una leva fondamentale per la crescita, in termini economici, sociali e ambientali

Il Partito Democratico: “Il modello Genova semplicemente non esiste”. La replica del nostro editore: “Gli imprenditori temono immobilismo e decrescita felice”

Davide Natale, Simone D'Angelo e Vittoria Canessa Cerchi scrivono al nostro giornale: "Nessuna opera avviata dal centrosinistra è stata portata a termine in questi nove anni di governi regionali di centrodestra guidati da Giovanni Toti"

Ma il modello Genova è cultura del malaffare?

L’essere stati capaci di reagire alla cultura del declino e della decrescita (infelice) con una narrazione diversa, positiva, pragmatica è stato il grande merito dell’amministrazione di Bucci

Il settore hi tech e il turismo trainano Genova e il Tigullio: positivi i primi sei mesi del 2024 secondo Confindustria

“I dati rappresentano un passo avanti rispetto al mare agitato del semestre precedente - spiega il presidente Umberto Risso - Siamo al di sopra della media italiana per questo semestre"

Un viaggio nella Genova del "Siglo de Oro", insieme a Le Gratie d'Amore

Al Palazzo Fascie di Sestri Levante, sino al 30 giugno a ingresso libero, è allestita un'esposizione celebrativa di un grande periodo di storia del capoluogo

Porto, logistica, industria e turismo trainano l’economia di Genova e della provincia: il rapporto di Ambrosetti che genera ottimismo

L’evento conclusivo di restituzione al territorio dell’ottava edizione del Forum Ambrosetti si terrà lunedì 1º luglio all’Hotel Excelsior di Rapallo

Genova ospita i campionati italiani giovanili di scherma: oltre seicentocinquanta atleti provenienti da tutto il paese

È un onore per il Levante che a capo del comitato organizzatore vi sia un chiavarese, un dirigente che per la scherma ligure è stato ed è fondamentale come Giovanni Falcini

La ‘mini olimpiade’ del Torneo Ravano pronta a ripartire: è la manifestazione scolastica più importante d’Europa

Trentanove edizioni, ma proprio quest’anno la Coppa Paolo Mantovani compie 30 anni, un anniversario speciale in un anno speciale che vede Genova Capitale Europea dello Sport

Paolo Odone, un anno dopo: a Genova un convegno per ricordare un uomo di talento e cultura che amava profondamente la Liguria

Presidente della Camera di Commercio e dell’Ascom di Genova, ovvero due tra gli incarichi principali della vita economica della città, è mancato esattamente un anno fa, l’11 aprile del 2023

Da Genova ai teatri di tutto il mondo: Francesco Meli è la star della lirica

Al Teatro Carlo Felice, il tenore genovese ha ricevuto la Croce di San Giorgio per i suoi meriti e ha tenuto un concerto aperto alla cittadinanza con i suoi allievi dell’Accademia: “Devo tutto alla mia città, ecco perché con orgoglio insegno qui”. Tutto iniziò da bambino in largo Merlo, nel quartiere di Quezzi