Economia genovese, industria e turismo sono in difficoltà, secondo il report di Confindustria. E per il 2025 pesa l’incognita dei dazi Usa
Una possibile spinta alla ripresa potrebbe arrivare da una riduzione del costo dell’energia, ipotizzabile in caso di risoluzione del conflitto in Ucraina
Tutto pronto per gli Europei di Scherma 2025: si terranno al Waterfront di Levante: attesi 450 atleti da 45 nazioni
Il torneo, compreso nel più vasto progetto Liguria 2025, regione europea dello sport, è il primo grande appuntamento schermistico del quadriennio olimpico
Da immigrati ad operai assunti per la costruzione della nuova Diga di Genova: integrare si può
È la storia di 71 persone che hanno trovato lavoro grazie al bando “Formare per occupare”, promosso dalla Scuola Edile di Genova e dal Comune, in collaborazione con Regione Liguria, Ance Genova, sindacati e Fincosit
Natale sul grande schermo: ecco i film da vedere al cinema durante le festività
Anche quest'anno, i cinema di Genova e del Levante propongono un'ampia gamma di titoli, dalle commedie divertenti ai thriller più avvincenti, fino ai film per bambini
Città ‘intelligenti’, rigenerazione urbana, intelligenza artificiale e futuro delle startup: una settimana di approfondimenti con la Genova Smart City
Di startup, pmi innovative e spin-off universitari si parlerà mercoledì 27 novembre anche con il supporto di Wylab. In piazza De Ferrari, ecco la Smart City Experience all’insegna di test drive, giochi ed esposizioni aperti a tutti
Addio al Principe Cesare Castelbarco Albani: il ricordo di Michele Scandroglio e del nostro editore
Antonio Gozzi racconta: "Elegante, raffinato, sempre collaborativo, sapeva coniugare visione e azione. Lo avevo incontrato poche settimane fa e come al solito mi aveva abbracciato con il suo sorriso gentile"
Duecento anni del ‘Corriere Mercantile’: via libera anche dal Comune per ricordare la storica testata e il suo direttore Mimmo Angeli
Prevista nell'ex sede di via Archimede a Genova la posa di una targa in cui dovrebbe comparire questa iscrizione: “1824-2024: 200 anni dalla nascita del Corriere Mercantile e in memoria dello storico direttore Mimmo Angeli”
Le grandi opere necessarie per il futuro della Liguria: chi le vuole e chi no. Il destino dei liguri è nelle loro mani
La Liguria non ha bisogno dei cultori della decrescita 'infelice', del loro pessimismo cosmico, della loro sostanziale contrapposizione alla cultura del fare
L'ultima sfida del visionario Carlo Castellano: un liceo tecnologico sperimentale primo in tutta Italia
Sarà operativo a partire dall'anno scolastico 2027/2028: una grandissima occasione di rilancio anzitutto per la Val Polcevera, ma poi anche per l'intera Liguria
Innovazione, il Cnr di Genova ancora sugli scudi: inventato un robot-zaino per mappare le profondità dei laghi
Il ricercatore Angelo Odetti: "Questi ambienti fragili e in rapido cambiamento sono oggetto di studi in tutto il mondo come indicatori precoci dei cambiamenti climatici"
Lutto nel mondo della cultura: addio al genovese Ernesto Franco, diresse Einaudi per ventisei anni
Aveva iniziato la sua carriera prima con la casa editrice Marietti, poi ricoprendo il ruolo di direttore di Garzanti; nel 1991 era entrato in Einaudi per poi diventarne direttore editoriale sette anni dopo