Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

gastronomia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Si riaccendono i fuochi per preparare le trippe! Buona avventura a Christian Conti per il suo nuovo lavoro

Oggi diversi tagli non sono più commercializzati, per questioni igieniche o perché non più richiesti, ma la trippa continua ad essere un piatto conosciuto e caratterizzante la nostra cultura culinaria

Tutto pronto per la Sagra della Nocciola di Mezzanego: appuntamento dal 5 al 7 settembre in Valle Sturla

La sagra enogastronomica presenta l'opportunità di fare visite guidate ai noccioleti, con stand e giochi a tema per i più piccoli

‘La casa di Lice’: così la cucina di casa di Cristian ed Eleonora arriva… nelle case di tutti, grazie al passaparola

Aperto solo due giorni a settimana, senza insegna, senza fronzoli, solo un foglio al fine di informare i clienti su cosa potranno trovare nei banconi del negozio il mattino successivo

A Recco la Festa della focaccia col formaggio 2025, per grandi e piccini. Attese oltre ventimila persone tra sabato e domenica

La manifestazione, nata nel 1955, promossa dai ristoratori e dai fornai della città, è organizzata oggi dal Consorzio della Focaccia di Recco, insieme al Comune

A Recco torna ‘Evoè’, il festival dell’arte gastronomica: un fine settimana di eventi in piazza Nicoloso

La rassegna è a cura degli chef dei ristoranti più conosciuti della provincia di Genova e dei prodotti d’eccellenza certificati dai marchi europei DOP e IGP

L’alleanza a tutto gusto tra Jorg Giubbani e Athos Quadrelli: così sono nati nel Tigullio gli originalissimi dolci delle feste

Giubbani e Quadrelli erano destinati a incontrarsi perché pur muovendo da ambienti diversi sono accomunati da percorso e voglia di agire, oltre ad avere una comune visione su come farlo

Applausi a Recco per i ‘Sapori in Paradiso’ edizione 2024: riflettori accesi sul valore delle produzioni tutelate

Volgono al termine gli appuntamenti di questa attività, realizzata con il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: si chiudono giovedì 29 e venerdì 30 agosto

Focus sul grano a Conscenti di Ne: una bella giornata tra sapori e tradizioni. La sindaca Garibaldi: “Venite a conoscere la Tosella Rossa”

Appuntamento sabato prossimo, 20 aprile, a partire dalle ore 10: ci saranno stand con i prodotti dei contadini, una mostra sui grani antichi, la distribuzione dei testaieu e molto altro

La ‘Produtteria’ di Rezzoaglio, quando la gastronomia si fa mettendosi in rete

Manuela Casaleggi: "Dobbiamo essere noi avetani i primi promotori di noi stessi, anche abbandonando quelle che sono a volte tradizioni un po' troppo vincolanti"

La miglior salumeria del Nord Italia è a Rapallo: ‘ParlaComeMangi’, avventura della famiglia Porrati, da ben 27 anni

"Questo prestigioso riconoscimento è una gioia straordinaria, dentro ci sono i ragazzi della bottega, la mia famiglia, i nostri produttori e la città di Rapallo"

Sabato e domenica nuovo appuntamento con il mercatino ‘Tipicamente Chiavari’

Lungo via Rivarola sarà possibile scegliere tra le tante eccellenze enogastronomiche locali, a chilometro zero e Igp

Torna a Chiavari il mercatino agroalimentare, con la degustazione dei cocktail senza alcol

Sabato 24 e domenica 25 giugno ecco 'Tipicamente Chiavari’, kermesse che Confesercenti Genova organizza con il patrocinio del Comune