Anche in piena estate si rinnova l’appuntamento con ‘Tipicamente Chiavari’, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari: sabato 29 e domenica 30 luglio, dunque, lungo via Rivarola sarà nuovamente possibile scegliere tra le tante eccellenze enogastronomiche locali, a chilometro zero e indicazione geografica protetta, e approfittare delle tante idee regalo anche tra i prodotti di artigianato.
Ad arricchire il programma di questo weekend, sabato mattina a partire dalle 9,30, la visita guidata gratuita alla chiesa di San Giovanni Battista e alla cattedrale di Chiavari, la Basilica di Nostra Signora dell’Orto. La prenotazione è obbligatoria, telefonando ai numeri 010 2485129 oppure 379 2684580.
È ormai da due anni che il mercatino agroalimentare sotto i portici viene organizzato da Confesercenti Genova. Prima se ne occupava Totem Eventi e Comunicazione di Chiavari. Massimiliano Spigno, che è il presidente di Confesercenti, osserva: “Siamo orgogliosi di proseguire quest’avventura, che dimostra la bontà del progetto presentato e rappresenta una crescita per l’intera nostra struttura provinciale che ha, proprio nel Tigullio, un punto di forza”.
Il mercatino si svolge ogni ultimo fine settimana del mese ed è sempre accompagnato da un ricco programma di iniziative di contorno. “A fare la differenza in sede di aggiudicazione del bando – prosegue Spigno – è stata la nostra proposta di puntare sui prodotti d’eccellenza della nostra regione, a filiera corta e biologici, in possesso di certificazioni di qualità Doc e Igp, e di impreziosire ogni weekend con eventi collaterali che spaziano dalla musica al teatro, dalle degustazioni all’animazione per ragazzi, coinvolgendo anche il Civ Chiavari – Le Vie del Levante”.