Quando il patriottismo diventa censura: l’ordine esecutivo di Trump contro la libertà di espressione
Oggi, con un clima politico ancora più polarizzato, la condanna di chi brucia la bandiera assume un significato più profondo: è un test sulla tenuta delle istituzioni democratiche e sulla capacità della società americana di tollerare il dissenso
I Democratici già alla ricerca del candidato per il 2028: ma l’operazione non sarà per nulla semplice
Per alcuni è Gavin Newsom il combattente che i dem stavano cercando per evitare gli errori del 2024. Altri invece invitano ad andare oltre l'entusiasmo del momento
Un approccio realistico e non retorico al futuro dell’Unione Europea
Se non si dà una svolta vera le opinioni pubbliche diverranno antieuropeiste con il rischio della rimessa in discussione anche delle grandi conquiste come mercato unico e moneta unica
Texas vs California: la nuova guerra del gerrymandering in vista delle elezioni di midterm 2026
La battaglia per il controllo della Camera si gioca anche sulle mappe elettorali. Tra pressioni politiche e manovre legislative, Texas e California si sfidano in una corsa al ridisegno dei distretti
Il licenziamento della direttrice del Bureau of Labor Statistics da parte di Donald Trump: un preoccupante segno di autoritarismo
Erika McEntarfer, nominata dall'ex presidente Joe Biden, è stata rimossa dal suo incarico dopo che un rapporto sull'occupazione ha mostrato un rallentamento delle assunzioni a luglio e una revisione al ribasso dei dati di maggio e giugno
Trump e i media di destra: quando le critiche al suo operato arrivano da quelli che un tempo erano amici
Dopo il “Liberation Day” del 2 aprile, il "Wall Street Journal" ha definito la guerra commerciale avviata dal presidente come “la più stupida di sempre”
Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica
Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”
Canada, qualcosa è andato storto (per Trump): e così a vincere le elezioni è stato il tecnocrate Mark Carney
Salta agli occhi la somiglianza politica del premier con Mario Draghi. In entrambi i casi abbiamo due persone cresciute nelle istituzioni bancarie dotate di grande competenza economica
Resistere a tutta questa volgarità istituzionale: quello che è mancato al Partito Repubblicano in tutti questi anni
Lo scenario è quello di ulteriori rincari abbinati a una recessione. Ed ecco le critiche che partono persino dal magnate Elon Musk. Ieri sera Trump ha sospeso i dazi per novanta giorni
Il potere di Musk influenza negativamente Trump: anche per questo l’imprenditore lascerà il governo
Le sue azioni eccessivamente dirompenti stanno minando l'azione di governo del presidente, rendendola sempre più invisa alla gran parte dell'elettorato