Sentieri, in arrivo i fondi dalla Regione per valorizzare la rete escursionistica della Liguria
Il contributo pubblico potrà coprire fino al 100% delle spese ammissibili per i tracciati situati nei comuni montani o parzialmente montani, mentre per gli altri sarà pari all’80%
Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”
"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"
Cavalli selvaggi della Val d’Aveto, le visite non aumentano: ma la colpa è solo del cattivo tempo
Evelina Isola: "In primavera non abbiamo fatto escursioni per due mesi per via della pioggia. Siamo riusciti però a fare le uscite di novembre. L'interesse per i cavalli si conferma"
OutBe, la startup che usa le bellezze della natura per far crescere e per motivare le aziende
"Forniamo programmi outdoor con un impatto ambientale e sociale positivo per aziende proattive. Sono tutti programmi di sostenibilità per promuovere la salute e il benessere"
Giaco Beach: il chiosco che sfida la crisi al lago di Giacopiane, con Alice Signaigo e Carlotta Rosina
Il chiosco a Giacopiane farà parte di un disegno più ampio: "Qui sarà il punto di partenza per tanti eventi e iniziative per valorizzare il territorio. Ce la metteremo tutta"
Il Sentiero della Resistenza ripulito e in ordine: un altro traguardo per il sistema del Parco dell’Aveto
Il Parco ha una rete sentieristica di 500 chilometri, ma con il passare del tempo è diventato sempre più difficile mantenere pulito e in ordine il territorio
Il festival dei sentieri per riscoprire le terre millenarie: venerdì l’apertura straordinaria del ponte di Annibale a Rapallo
Il programma include molte escursioni ed eventi culturali, principalmente al Circolo Golf & Tennis di Rapallo, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Alla scoperta della Val Graveglia: un’escursione per toccare l’Anello di Nascio e Cassagna
"La passeggiata che andremo a fare è molto bella perché racconta di queste rocce, la principale è il diaspro. Con questo colore rosso intenso è una roccia sedimentaria"