Il Vespa Club dei Fieschi in vetta nella classifica regionale: così il 2024 si chiude con enormi soddisfazioni
Il gruppo di vespisti è molto conosciuto sul territorio, affiliato al Vespa Club D’Italia dal 1° aprile 2007, con un nome simbolo che richiama elementi del territorio come i Fieschi e il golfo del Tigullio
Rezzoaglio, chiude l’ultimo albergo: addio alla Pineta, era stata aperta nel lontano 1958
L'amarezza dei gestori: "Abbiamo quasi settant'anni: è ora che qualche giovane con idee e voglia di fare prenda in mano l'attività. Durante l'estate si lavora tanto"
Sono ben centododici a sfidarsi per il miele più buono della Liguria: “L’edizione sul Colle Melosa sarà memorabile”
A fine novembre i campioni sono stati consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana. La prima prova selettiva consisterà nelle analisi chimico-fisiche
Riecco il ‘Mandillo dei Semi’, la bella iniziativa dedicata a tutti i coltivatori (e non solo)
La manifestazione racconta le origini di una tradizione che è destinata a sopravvivere nel tempo e che quest'anno si sposterà da Montebruno (Val Trebbia)
Valle Sturla, ritorna il presepe del Mulino di Belpiano: nuove installazioni tutte da scoprire, a partire dal 21 dicembre
La frase di quest'anno, che "illuminerà" la rappresentazione, è “Scintilla la Luce: illumina il Mondo" di Rosangela Brizzolara. Si andrà avanti sino alla prima settimana di febbraio
La Val Graveglia punta sul proprio orgoglio: dalla Sagra della Natura alla Festa dell’olio nuovo
L’appartenenza dei soci a settori professionali differenti consente all’associazione di mettere a disposizione conoscenze, esperienze e competenze complementari
Nuovo consiglio direttivo al Consorzio del Parco dell’Aveto. Gli enti pubblici tornano a far parte della governance
La scelta della presidenza è ricaduta su Giuseppino Maschio vista l'esperienza accumulata in questi anni: "Comincia un'altra avventura, speriamo di fare bene con l'aiuto di tutti"
Borzonasca, la Cappella di Sant’Antonio di Levaggi balza ai vertici dei Luoghi del cuore del Fai
Al di là della soddisfazione, in palio c'è molto di più: fondi per mantenere la bellezza di questi luoghi. Il montepremi dell'edizione 2024 supera i 600mila euro
Raccogliere i funghi in compagnia del micologo: la proposta del Parco dell’Aveto
Si parte dal passo del Bocco (nel Comune di Mezzanego) presso il Rifugio Antonio Devoto e si ritorna intorno alle 13, sperando di avere il cestino pieno