Duemila volumi e tanta cultura: nasce così, sull’onda dell’entusiasmo, la biblioteca di Breccanecca
Ci sono classici, romanzi, per adulti e bambini, libri locali e non solo. L'inaugurazione nei giorni scorsi, da un'idea delle amiche Orietta e Maria Stella
Da Pontedera alla Colonia Piaggio di Santo Stefano d’Aveto sulla scia dei ricordi di gioventù
Grazie soprattutto all’impegno del vicesindaco Mattia Crucioli e dei consiglieri Alessandro Badaracco e Silvano Romairone è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura
Bruno Repetti racconta l’antica arte del cestaio: “Costruisco pezzi unici ma non per questo sono un artista”
"Ho settant'anni e da quaranta mi dedico a questo. Sono di Borgonovo e un giorno, tanto tempo fa, incontrai un maestro che eccelleva nell'arte di costruire cestini. Ho imparato da lui"
Santo Stefano d’Aveto: le ‘Note di Solidarietà’ per sostenere l’associazione contro il neuroblastoma che opera al Gaslini
La manifestazione, giunta alla quarta edizione, si svolgerà sabato 12 ottobre nel cuore di Santo Stefano d'Aveto, in piazza Livellara di fronte al Castello Malaspina
Il Sentiero di San Martino riaperto grazie all’instancabile lavoro dei volontari: quando l’unione fa la forza
Nel cuore del bosco, lungo il sentiero che collega Vallepiana a Zolezzi, si trovano i suggestivi ruderi della Chiesa di San Martino di Licciorno, risalente al XII secolo