Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

economica

FILTRA PER PERIODO
Periodo

“Prolungamento di viale Kasman e rilancio della Città dell’Entella, noi ci siamo”: così la Società Economica torna a ricoprire un ruolo di prim’ordine nel dibattito comprensoriale

Il vice presidente Franco Cavagnaro: "Il Comune ha annunciato la costituzione di un gruppo tecnico per analizzare la questione. Molto bene: noi siamo pronti ad affiancare e a collaborare con chiunque ce lo chieda"

Alla Società Economica arriva ‘Il Giardino delle Favole’: un’avventura tra le storie nel centro di Chiavari

Ogni bambino riceverà una mappa delle storie e potrà muoversi liberamente nel giardino, scegliendo il narratore preferito. Ingresso libero

Il "Bacio" di Hayez e le sue relazioni con la Liguria: successo per la conferenza di Serena Bertolucci alla Società Economica

L'evento apre un mini ciclo su Chiavari e l'Ottocento che verrà sviluppato attraverso una serie di incontri dopo l'estate

La meravigliosa sopravvivenza dell’Asilo infantile di Chiavari: rischiava di sparire, risorge come una vera eccellenza

Le progettualità per riportare l’asilo ‘Della Torre’ nella sua storica sede di via Delpino sono partite: si parla di due o tre anni di tempo e, intanto, famiglie, privati e associazione lanciano un appello

Il ‘Bacio’ di Hayez e quei suoi legami con la Liguria: l’esperta Serena Bertolucci ne parla alla Società Economica

La conferenza non solo ripercorre le vicende di quest’opera, già di per sé straordinarie, ma delinea un panorama ove si incontrano storia, mecenatismo, letteratura, avventura, amore e morte

Gli splendidi libri pop-up dell’artista praghese Vojtech Kubasta acquisiti dalla Società Economica grazie a una donazione

La mostra ‘Vojtech Kubasta. I pop-up dell’artista praghese nella collezione di Mauro Pierluigi’ è prevista dal 6 al 21 dicembre 2025

Gli splendori del Tigullio nel libro di Baratta e Pezzi con le fotografie di Karl-Heinz Hinz: presentazione all’Economica

Appuntamento sabato mattina alle 10,30 presso la sede di via Ravaschieri. L'evento è patrocinato dal Comune di Chiavari

‘Nel corso del tempo’, la mostra di Sturla, Bocchieri e Careggio assolutamente da vedere e da meditare

La recensione di Sandro Frera: "Il colore in Sturla è quasi lavato, mentre nelle sue allieve esso è presente, in alcuni casi dolorosamente presente"

Grande archeologo, studioso e maestro: alla Società Economica il ricordo di Luigi Bernabò Brea a venticinque anni dalla morte

L’appuntamento è per giovedì prossimo, 10 ottobre, dalle 9,30 in poi nella sede di via Ravaschieri. Bernabò Brea fu socio dell'ente e donò alla biblioteca trecento suoi volumi

“Ecco cosa ho visto al Festival Zueni”: il racconto di un ospite curioso e interessato, un po’ avanti con gli anni ma sempre giovane dentro

La versione di Getto Viarengo: "Una dimensione importante e di grande utilità, nella certezza che le giovani generazioni sanno innovare e innovarsi"

Riecco a Chiavari lo 'Zueni Festival': tre giornate per animare una dimensione glocal, discutendo le  sfide globali

Da venerdì a domenica prossimi il Festival organizzato dalla Società Economica di Chiavari e da Tigullio crea Impresa in collaborazione con il Liceo Marconi-Delpino

Alla società Economica di Chiavari sono in corso due mostre, una più interessante dell’altra

In Galleria Grasso ecco la personale di Balazs Berzsenyl, mentre nella quadreria spazio alle fotografie di Frederick Clarke