A Parigi si pensa al futuro dell’Europa. Riflessioni sul forum economico Confindustria/Medef
Ho scritto più volte, e lo ripeto, che nessun Paese del mondo è mai diventato grande per la funzione di consumo. Tutte le grandi economie del globo lo sono diventate per la loro capacità di produzione e di creazione di valore
Anna e Alberto Sanguineti, gli ispiratissimi animatori della ditta Sanguineti Addobbi: “Così rendiamo uniche le chiese”
L'azienda si occupa della luce e dei colori con i quali decorare gli edifici sacri, rendere più accogliente la Casa di Dio ed allo stesso tempo favorire la partecipazione e la comprensione dei vari momenti liturgici
‘Per un piano industriale del Tigullio’: il Gruppo Territoriale di Confindustria organizza un’assemblea pubblica a Chiavari
I lavori inizieranno con la relazione da parte di Giancarlo Durante, presidente del Gruppo territoriale del Tigullio, mentre tra i relatori ci sarà il sindaco metropolitano Marco Bucci
Le brutte vicende genovesi non devono essere l’alibi per rilanciare il declinismo
La Liguria è una regione che negli ultimi trent'anni ha perso progressivamente colpi vivendo un declino che a poco a poco ci ha condotti alla marginalità
Le Grigue, molto più di un agriturismo: la bellissima e ventennale avventura di Christiane e Bruno Baldini
La coppia ha aperto esattamente allo scadere del secondo millennio, nel 2000, l'azienda agricola, necessaria antenata dell'attuale impresa a scopo dichiaratamente ricettivo
Cosa può cambiare nell'economia globale in base all'esito delle elezioni americane: il dibattito alla Società Economica (VIDEO)
La globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte?
Competitività, autonomia strategica, mercato unico: le grandi questioni che l’Europa ha davanti se vuole veramente cambiare
Ridare competitività al sistema industriale europeo significa, tra l’altro, fare enormi investimenti in innovazione e nelle transizioni energetica e digitale
Festa di compleanno per il Centro Latte Tigullio: settant’anni dalla fondazione, sempre pensando al proprio territorio
Il direttore marketing Mario Restano: "Oggi l'azienda dà lavoro a cento famiglie: 50 dipendenti e 50 aziende che lavorano con noi in esclusiva e che ci distribuiscono. Abbiamo dodici linee di prodotti per 100 referenze"
Salvare l’industria europea è compito anche dei sindacati. Perché l’approccio della Cgil è rivolto al passato
Oggi non è tempo di lotta di classe, ma di un patto del lavoro con al centro la salvezza e il futuro delle fabbriche, realizzato tra i sopravvissuti ai venti sconvolgenti della globalizzazione
I cocktail che arrivano a domicilio: ecco Cheers, il progetto originale e acclamato di Mattia Carniglia
L'idea è quella di ricreare un vero e proprio cocktail bar all’interno di qualsiasi location per eventi di vario genere: dalla festa privata, ai matrimoni, alle fiere di settore
Gli estremismi del green deal: la mancanza di coraggio degli industriali europei ha peggiorato la situazione
La politica non è stata capace di visione e di guida e, opportunisticamente, ha pensato di seguire e/o cavalcare l’onda di un ambientalismo populista e estremista che vede nelle imprese il problema invece che la soluzione