Depuratore a Chiavari, le due facce di Partecip@ttiva: in passato contraria al maxi impianto, ora colpevolmente silente
Lettera al movimento politico da parte del Comitato No al depuratore in Colmata, dopo quelle inviate al sindaco Federico Messuti e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba
Depuratore in Colmata, la Regione se ne lava le mani. Il Comitato: “L’assessore competente non si preoccupa per la costa né per le ricadute ambientali”
"Sarebbe sufficiente che il Comune non concedesse l’area, e questo renderebbe le cose più semplici. Invece continuiamo a esser soli in questa battaglia, mentre si riapre tutta la partita sulle aree di Preli e sulle proprietà dell’Istituto Torriglia"
No al depuratore in Colmata a Chiavari: com’è difficile per il comitato far sentire le sue ragioni
È stato deciso ad un certo punto di pubblicare un manifesto che punti l’attenzione sulle responsabilità dell’amministrazione locale. Ma questo stesso manifesto giace in attesa di autorizzazioni. Non si sa bene da parte di chi
Mail bombing alla ministra Santanchè in arrivo a Chiavari: "Non vogliamo il depuratore fronte mare" (VIDEO)
Centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un impianto in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica
“Elementi significativi per fermare il depuratore in Colmata”: se ne parlerà sabato al Teatro Charitas di Chiavari
Massimo Maugeri: "L’Amministrazione sta trattando i cittadini come sudditi, non risponde ai dubbi legittimi che vengono sollevati, dall’impatto in bolletta alla questione degli odori: è inaccettabile"
Depuratore in Colmata, uno studio dell’Università di Parma stronca la relazione idraulica di Iren: “Sette punti di enorme criticità”
Il lavoro, a firma del professor Sandro Longo, è stato presentato dal Comitato No Depuratore in Colmata: "È ancora possibile tornare sui propri passi, le alternative sono meno costose"
Mari sempre più caldi e destinati a innalzarsi: ecco perché non ha senso costruire sulla costa (neanche i depuratori)
Massimo Maugeri di Legambiente: "Più cemento si mette sulla costa, più ci si espone a ulteriori rischi. Non stiamo capendo nulla dei cambiamenti climatici e continuiamo a comportarci come se nulla fosse"
Novità importanti a Preli. Italia Nostra vince anche al Consiglio di Stato
La sentenza è molto importante perché ribadisce ancora una volta il tema delle distanze dai depuratori, con un divieto assoluto di nuove edificazioni a meno di 100 metri
Dopo mesi di informazione dei cittadini da parte del Comitato che si oppone al maxi impianto, sembra che sia finalmente possibile cambiare strada nell’interesse di tutti