Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Sestri Levante e la pala di Sant’Erasmo: una storia del Tigullio Mediterraneo

Si tratta di una tela di notevoli dimensioni con una composizione che ci permette di ricostruire diversi secoli di storia del territorio

William Wall apre la stagione di incontri al ‘Giardino dei Lettori’ della Società Economica: oggi si parla del suo noir

“Uno scrittore che, in pieno lockdown, decide di offrire un workshop online a cinque aspiranti autori. Ma non può nemmeno immaginare quello che lo aspetta”

Alla società Economica di Chiavari sono in corso due mostre, una più interessante dell’altra

In Galleria Grasso ecco la personale di Balazs Berzsenyl, mentre nella quadreria spazio alle fotografie di Frederick Clarke

Il terrorismo e le sue radici chiavaresi: se ne parla alla Zafra con la presentazione del libro ‘Gappisti’ di Davide Serafino

L'autore interverrà assieme a Massimo Cappitti, Giorgio Moroni e sarà presente anche quello che ne è il co-protagonista, Vittorio Battistoni

La letteratura protagonista a Lavagna con l’intenso programma de “Il Maggio dei Libri”

L’iniziativa, attraverso il coinvolgimento e la sinergia di soggetti pubblici e privati, intende promuovere l’abitudine alla lettura

Cerone, Sarfatti, Mangione e uno spettacolo ispirato a Romeo e Giulietta: è la quarta edizione del Premio e Festival Fracchia di Casarza Ligure

Si arricchisce di ospiti la bella iniziativa in agenda da martedì 28 maggio a sabato 1° giugno 2024, saranno coinvolte anche le scolaresche

Susan Sarandon (e non solo): una carrellata di ospiti di prestigio al sempre più affermato Riviera International Film Festival di Sestri Levante

Al centro della rassegna gli undici film di registi under 35 e i dieci documentari a tema ambientale iscritti ai due concorsi principali ai quali si aggiunge, per la prima volta, un contest dedicato ai cortometraggi

Saggio di fine anno della classe di canto lirico della Scuola della Voce: in scena un’originale versione della ‘Serva Padrona’ di Pergolesi 

La regista Sara Nastos: "Lo spettacolo lirico in forma scenica, con solisti, coro e costumi teatrali, è stato ideato grazie a un grandissimo lavoro di squadra"

C’è tanta Val d’Aveto nel nuovo romanzo di Paola Servente: una storia d’amore tra lo sport, l’amicizia e i grandi ritorni

L'autrice: "Spesso i libri rosa sono ambientati in città classiche come Londra, New York... ho voluto fare una cosa un po' diversa scegliendo Santo Stefano e nei ringraziamenti spiego anche il perché"

Camogli città di Cultura, ecco le prossime iniziative di storia e tradizioni: non solo il Festival della Comunicazione

Al borgo in questi giorni si assiste ad un boom di turisti, registrato già nelle festività pasquali nonostante il brutto tempo

Cinque giorni di letteratura, incontri e grande cultura: a Casarza va in scena la quarta edizione del Premio e Festival Umberto Fracchia

Il tema di quest’anno, particolarmente caro all’intera amministrazione, può essere racchiuso in due parole: "Moltitudine femminile”

Fotografare il silenzio: alla Galleria Grasso di Chiavari inaugura la personale dedicata a Federico Lama

Come d’abitudine nelle sue mostre, l'autore mescola fotografie e testi poetici, convinto che queste due forme espressive siano strettamente legate perché si manifestano, entrambe, per immagini e per sintesi