Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

‘… Questo non è un cabaret’: alla Cereria di Chiavari inaugura la mostra con le opere di Monica Miceli

L'artista nasce a Tripoli, da cui è dovuta fuggire all’età di 6 anni senza portare nulla con sé e senza poterci fare mai ritorno. Si è stabilita in Italia dove vive e lavora

La quarta serie di True Detective piace e convince, grazie alle protagoniste e alla splendida ambientazione in Alaska 

L’elemento horror non è dominante nella narrazione. Ve ne è giusto dosata quella quantità sufficiente a rendere più avvincente il mistero, che rimane comunque quello di una vicenda investigativa

L’omaggio di Chiavari all’arte di Bettina Defilla e i tanti riferimenti alle ‘Lezioni americane’ di Calvino

L’apparizione dalla nebbia del colore di ricordi, suoni, tracce rende ogni opera un racconto del reale, racconto dal quale emerge una personalità

Un nuovo libro per Roberto Centazzo: è il numero ventidue: “Così mi avventuro negli abissi della mente umana”

Lo scrittore ha presentato ieri a Lavagna il romanzo ‘Taccuino d’appunti sulla teoria delle ombre’ pubblicato dalla casa editrice AltreVoci edizioni

Ottanta repliche, un successo nazionale e non solo: così i ‘Maneggi’ di Govi prodotti dal Teatro di Camogli hanno spopolato

Il protagonista Tullio Solenghi: "Già sessant’anni fa Govi aveva sdoganato il genovese, e ancora oggi anche gli amici di Palermo mi chiedono quando lo porterò da loro"

Sara Rattaro: “Con la storia di Marie Curie racconto il grande coraggio che c’è nel cuore delle donne”

"Me la ricordavo sin dai tempi dell’Università, quando studiavo biologia. Con questa straordinaria scienziata sono riuscita a unire scienza e scrittura, chiudendo una sorta di cerchio”

Raccontare la propria ‘Identità’ attraverso l’arte: l’Associazione Tecnica Mista lancia il concorso di pittura e grafica

Ogni artista potrà sviluppare l'argomento che è stato proposto dagli organizzatori secondo le tecniche che gli sono più proprie. L'idea è collegata al Festival Zueni della Società Economica di Chiavari

Chiavari rende omaggio a Bettina Defilla: sabato inaugura la mostra dedicata all'artista

Il percorso espositivo offre al pubblico una selezione delle opere più significative degli ultimi anni della produzione dell'artista

Se anche le erbe aromatiche e selvatiche diventano arte: la mostra collettiva proposta dalla ‘Cella Art & Communication’

L’appuntamento è per sabato alle ore 17, con l’inaugurazione di ‘L’arte trovata nell’erba persa’, che sarà poi visitabile sino al prossimo 7 aprile negli spazi di corso Marconi 2 a Santa Margherita Ligure

Dune - Parte due: oltre lo spettacolo, certe scene restano indimenticabili

Nel sequel non solo le location vengono rinnovate e i combattimenti appaiono sempre più grandiosi e spettacolari, ma pure emergono dubbi riguardo ai confini tra Bene e Male

Un Ecomuseo del Tigullio: il sogno sta prendendo sempre più campo e coinvolge Lavagna, Cogorno, Pietre Parlanti e Dynamoscopio

Verranno creati dispositivi digitali per l'orientamento e per l'interpretazione del paesaggio con la rete sentieristica e di mountain bike, narrazione dell’heritage e dei luoghi di interesse culturale

Elena Bono, dieci anni dopo: Chiavari ingrata?

Non si può certo dire che la sua città d'adozione sia stata ingenerosa nei suoi confronti, perché fin dal 2014 si è cercato di tenerne alta la memoria attraverso una varietà di iniziative