Genova e il Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei
Perché non immaginare sin d’ora a Genova un grande evento annuale sul Mediterraneo, sulla sua economia e sul suo futuro, aperto a tutti i Paesi che si affacciano sul nostro mare?
Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare
Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali
Perché non possiamo fare a meno del nucleare, un convegno di Confindustria
L’energia nucleare, che è decarbonizzata e garantisce la continuità della fornitura, si presta perfettamente ad essere complementare e funzionale allo sviluppo delle rinnovabili
L’assemblea di Confindustria a Bologna. Ridare centralità all’industria
La base confindustriale è sempre di più insofferente rispetto alle scelte europee della passata legislatura, improntate ad un approccio estremistico e ideologizzato della transizione energetica ed ambientale
Il Piano Mattei è decollato. L’importanza della formazione e il ruolo di Confindustria
Il compito che ci proponiamo d’intesa con il Governo italiano è creare una relazione stabile e strutturata fra le scuole italiane già presenti nei Paesi individuati dal Piano Mattei e le imprese italiane che abbiano interesse ad assumere chi le frequenta
Economia genovese, industria e turismo sono in difficoltà, secondo il report di Confindustria. E per il 2025 pesa l’incognita dei dazi Usa
Una possibile spinta alla ripresa potrebbe arrivare da una riduzione del costo dell’energia, ipotizzabile in caso di risoluzione del conflitto in Ucraina
Eppur si muove. Speranze di cambiamento grazie a un giovane commissario europeo all’industria
L’incontro con Séjourné è stato molto importante perché ascoltando il neo-Commissario abbiamo avuto la sensazione che l’aria in Europa potrebbe cambiare
A Parigi si pensa al futuro dell’Europa. Riflessioni sul forum economico Confindustria/Medef
Ho scritto più volte, e lo ripeto, che nessun Paese del mondo è mai diventato grande per la funzione di consumo. Tutte le grandi economie del globo lo sono diventate per la loro capacità di produzione e di creazione di valore
Viva il Tigullio libero! Spigolature sull’intervento del sindaco metropolitano Marco Bucci all’assemblea della Confindustria del Tigullio
Bucci non può limitarsi a scaricare gli eventuali errori di localizzazione e di esecuzione delle opere sugli amministratori locali e sulle loro mancanze o debolezze. Se lui è il sindaco metropolitano deve avere la stessa attenzione ai problemi del Tigullio di quella che riversa su Genova
‘Per un piano industriale del Tigullio’: il Gruppo Territoriale di Confindustria organizza un’assemblea pubblica a Chiavari
I lavori inizieranno con la relazione da parte di Giancarlo Durante, presidente del Gruppo territoriale del Tigullio, mentre tra i relatori ci sarà il sindaco metropolitano Marco Bucci