Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

chiavari

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Chiavari Powerlifting, ancora grandi soddisfazioni grazie ai formidabili atleti Alessandro Solari e Jasmine Ciarlone

Nella brillante società chiavarese si suda, si lavora, si vince, si festeggia ma subito dopo si torna a sudare: c'è sempre un altro limite da superare

Chiavari: riaperto il Museo Diocesano, dopo gli importanti lavori di rinnovamento strutturale

Moltissimi gli oggetti ancora inediti, riportati all’antico splendore grazie al recentissimo intervento di restauro compiuto da Graziella Palei e Patrizia Labianca

Condemi Domenico Costruzioni, quando l’edilizia è un fatto di etica e serietà, prima ancora che di profitto

"È dal 1998 che ci prendiamo cura delle case dei genovesi. Non a caso il nostro motto è "Da noi l'edilizia è di casa", racconta il titolare dell'azienda

L’Ospedale Civico, una grande conquista dell’Ottocento: nacque tutto da un convento di Agostiniani

La dinamica degli Ospedali Civili era avviata contando su nuovi servizi e applicando protocolli sino a pochi anni prima impensabili

Il Ri Calcio spegne cinquanta candeline: una storia bellissima di sport e di amicizia iniziata nel lontano 1975

La famiglia che può intestarsi senza timore di apparire presuntuosa la titolarità del club è quella dei Balsamo, mentre il presidente è Stelio Vaccarezza da trentacinque anni

Scherma, Rebecca Falcini medaglia d’argento al Gran Premio Giovanissimi di Riccione per la categoria under 14

Altre belle prestazioni sono arrivate da Annalia Canepa (classe 2014), che nella categoria Bambine sfiora per poche stoccate l’accesso ai quarti di finale, e da Livia Rapallo (2012), che nella stessa categoria di Rebecca disputa la sua miglior prova stagionale

Alla Società Economica arriva ‘Il Giardino delle Favole’: un’avventura tra le storie nel centro di Chiavari

Ogni bambino riceverà una mappa delle storie e potrà muoversi liberamente nel giardino, scegliendo il narratore preferito. Ingresso libero

Il "Bacio" di Hayez e le sue relazioni con la Liguria: successo per la conferenza di Serena Bertolucci alla Società Economica

L'evento apre un mini ciclo su Chiavari e l'Ottocento che verrà sviluppato attraverso una serie di incontri dopo l'estate

Anche a Chiavari si può: la sfida imprenditoriale della famiglia Lucchetti

Dal punto di vista del marketing territoriale, si capisce come sia sempre più necessario collegare Chiavari, non solo dal punto di vista logistico ma anche da quello concettuale e dell’immagine, alle altre mete turistiche del nostro Golfo

Chiavari, la Ztl in centro storico divide la cittadinanza. I commercianti: “Scelta non condivisa, non l’accettiamo”

Fa discutere l'ordinanza del Comune, in vigore da ieri. Già raccolte oltre mille firme. Pessagno (Ascom Chiavari): "Non siamo mai stati interpellati, pronti a proteste anche più forti"

Chiavari celebra l’Ottocento, il suo secolo d’oro: in preparazione un ciclo di conferenze. Intanto, si parte con il “Bacio” di Hayez e Genova

“Il focus sull’Ottocento - racconta Giorgio Viarengo - è in fase di preparazione. Partiremo dai due macro argomenti, ovvero la Chiavari del periodo Napoleonico e la Chiavari del Risorgimento". E sabato arriva la storica dell'arte Serena Bertolucci

Il catasto napoleonico, tra rappresentazione topografica e fiscalità

Una cartografia davvero preziosa che richiede molta attenzione, ma che fornisce dati e permette confronti fondamentali per lo studio e l’indagine diretta sul territorio