Chiavari celebra l’Ottocento, il suo secolo d’oro: in preparazione un ciclo di conferenze. Intanto, si parte con il “Bacio” di Hayez e Genova
“Il focus sull’Ottocento - racconta Giorgio Viarengo - è in fase di preparazione. Partiremo dai due macro argomenti, ovvero la Chiavari del periodo Napoleonico e la Chiavari del Risorgimento". E sabato arriva la storica dell'arte Serena Bertolucci
Il catasto napoleonico, tra rappresentazione topografica e fiscalità
Una cartografia davvero preziosa che richiede molta attenzione, ma che fornisce dati e permette confronti fondamentali per lo studio e l’indagine diretta sul territorio
Vela, si assegna il Trofeo Boletto: due giornate di gare tra San Fruttuoso di Camogli e il Golfo del Tigullio
L'appuntamento che promette di diventare un classico è per il secondo weekend di maggio. Una regata di primavera, organizzata dallo Yacht Club Chiavari
La meravigliosa sopravvivenza dell’Asilo infantile di Chiavari: rischiava di sparire, risorge come una vera eccellenza
Le progettualità per riportare l’asilo ‘Della Torre’ nella sua storica sede di via Delpino sono partite: si parla di due o tre anni di tempo e, intanto, famiglie, privati e associazione lanciano un appello
La nuova palazzina di Lucchetti 1873 nel centro di Chiavari: come un bosco verticale, dedicato allo scorrere del tempo
Siamo giunti alla quinta generazione dei gestori della storica gioielleria. Pietro, uno dei tre amministratori, la conduce insieme alla sorella Maria Vita e al padre Giovanni
Le nuove abitazioni della borghesia nell’Ottocento chiavarese
Nel 1841, e Chiavari fu uno dei primi comuni a dotarsene, si rese operativa la “Commissione d’Ornato”, uno strumento ad uso delle amministrazioni comunali per “vegliare sulla conservazione ed abbellimento esteriore dei fabbricati e luoghi pubblici nella città”
La pallanuoto del Levante sugli scudi: Pro Recco maschile, Rapallo femminile e Chiavari nuoto maschile sono ai vertici
Dopo la promozione spettacolosa della Virtus Entella in serie B di calcio, abbiamo tre squadre di pallanuoto che stanno andando oltre le più rosee previsioni
Il ‘Bacio’ di Hayez e quei suoi legami con la Liguria: l’esperta Serena Bertolucci ne parla alla Società Economica
La conferenza non solo ripercorre le vicende di quest’opera, già di per sé straordinarie, ma delinea un panorama ove si incontrano storia, mecenatismo, letteratura, avventura, amore e morte
Maria Grazia Daniele: “Il 25 Aprile è una ricorrenza antifascista e bisogna gridarlo chiaro. Altro che ‘festa sobria’”
"I morti non sono tutti uguali e chi è morto dall’altra parte avrà altre occasioni per essere ricordato, non questa. Purtroppo su queste ambiguità della ‘festa di tutti’ oggi si gioca troppo"
L’Ottocento chiavarese riletto nello stemma cittadino: tutti i documenti presso l’Archivio di Stato di Torino
Nel patrimonio di conservazione sono presenti 269 faldoni con documenti che riguardano la nostra città. Il periodo è quello successivo al governo francese
Filippo Montepagano della Fi.Ma Chiavari si laurea campione del mondo di long casting in Argentina
Il campionissimo aggiunge l’ennesima perla una collana che sembra infinita, un altro titolo iridato per un campione che sta diventando una vera e propria leggenda