(r.p.l.) È nata tra Chiavari e Torino, è cresciuta in buona compagnia insieme a tante altre startup di Wylab, l’incubatore sportech di via Gagliardo, è diventata un punto di riferimento a livello nazionale e adesso Sportclubby, la principale piattaforma per il booking di sport e benessere, per prenotare campi e attività online, outdoor e in palestra, si appresta a fare il grande salto e a trasformarsi nel principale player a livello europeo in questo settore. Niente male per la realtà fondata da Stefano De Amici e da Biagio Bartoli (nella foto in alto), che nei giorni scorsi ha chiuso un nuovo aumento di capitale da 1,5 milioni di euro. L’operazione è stata sottoscritta e coordinata da Wylab, insieme a un pool di investitori.
Dalla sua fondazione nel 2018, grazie ai risultati sul campo, Sportclubby è riuscita a raccogliere 4,5 milioni euro in diversi round, affermandosi come una delle realtà sportech più finanziate nel nostro paese. I nuovi fondi permetteranno di accelerare lo sviluppo in Italia, evolvere il modello di business in chiave B2C (Business to Consumer) come app di riferimento per gli sportivi, ed espandersi in Europa. L’obiettivo per fine 2022 sarà affiliare le prime cinquanta strutture in nuovi paesi.
Negli ultimi anni, con il nuovo scenario emerso durante la pandemia, l’azienda ha saputo evolversi per accompagnare centinaia di centri sportivi nella trasformazione digitale del settore, grazie alla prima piattaforma per gestire prenotazioni, orari, abbonamenti, Green Pass, pagamenti mobile, micro-assicurazioni sportive, promozioni e altri servizi digitali per lo sport. Oggi l’app è usata da quasi un milione di persone in 800 strutture sparse su 90 province italiane su 107. Con una base utenti che cresce ogni mese di oltre 20 mila nuovi iscritti su centinaia di discipline diverse, Sportclubby ha superato 14 milioni di prenotazioni.
Per sostenere i propri piani di sviluppo, la società – che oggi conta 25 dipendenti – rafforzerà il proprio team introducendo nuove figure manageriali in area sales e marketing e continuerà ad investire nello sviluppo di nuove funzionalità digitali per migliorare l’esperienza degli sportivi.
Tra queste, l’introduzione di un metaverso dedicato allo sport e di un’offerta sempre più evoluta e accessibile per la domotica dei centri in ottica di digitalizzazione, offerta che oggi include già sistemi intelligenti di controllo accessi e SportCam a uso delle strutture sportive, per registrare, analizzare e trasmettere in streaming allenamenti e incontri.
“Il nuovo round ci permetterà di dare slancio alla trasformazione digitale nel settore su larga scala – spiega Biagio Bartoli, Ceo e fondatore di Sportclubby – Negli ultimi due anni, infatti, le aspettative delle persone sono cambiate verso qualsiasi genere di ‘prodotto’ e lo sport non fa eccezione: vogliamo acquistare in pochi tocchi un abbonamento, ricevere comunicazioni sul nostro smartphone e interagire con chi condivide le nostre passioni, proprio come avviene quando facciamo acquisti online o prenotiamo un hotel. Ho sempre pensato che lo sport renda la vita delle persone migliore e la tecnologia è il mezzo più efficace per avvicinarle allo sport”.
Bartoli ricorda: “Stefano ed io abbiamo lavorato per anni nel settore della tecnologia applicata allo sport, abbiamo cominciato con Sportclubby mentre lavoravamo in altre aziende, con tanti sforzi, nei ritagli di tempo. Oggi siamo una realtà di 25 persone. Lo sport è sempre stato la mia grande passione, quindi è diventato pure l’ambito nel quale posso lavorare. Negli anni, ci siamo accorti che esistono moltissime piattaforme e app legate alla singola disciplina, ma non vi era nulla sul mercato di generale, di complessivo. Un qualcosa che raccogliesse tutto, che andasse incontro anche alle esigenze di quegli sportivi che non si accontentano di una cosa sola. Stesso discorso per le palestre e le società: magari hanno un loro sito, una loro applicazione, a volte pure molto evolute. Ma mancava la rete. La rete sia degli utenti che di chi eroga i servizi, delle strutture. Così siamo arrivati noi”. Arrivati, rimasti e cresciuti. Sportclubby è anche chiavarese: un punto di orgoglio per Wylab e per tutta la città.