Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Settecento persone per la kermesse dell’Aerobica Entella

Condividi su

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

A pieni polmoni – e non potrebbe essere altrimenti se ci ragionate un attimo – va proclamato il successo della kermesse di ginnastica ideata, organizzata e trionfalmente conclusa dalla Aerobica Entella: la Coppa Campioni tenutasi il 20 e 21 ottobre a Chiavari al Palazzo dello Sport Carrino di Sampierdicanne.
Una gara nazionale in unica prova che il calendario FGI ha destinato al sodalizio e che ha richiamato a Chiavari 600/700 persone (e buttale via di questi tempi nella nostra regione…) delle quali 180/200 erano atleti e il resto tecnici, dirigenti e accompagnatori, tra i quali vanno annoverati i genitori dei più piccoli tra i concorrenti.
Al di là del lato sportivo, una bella iniezione di vitalità in una stagione che almeno secondo il calendario astronomico è ‘bassa’, anche se secondo il meteo era da estate quasi piena. Una competizione che coinvolgeva tutte le categorie della ginnastica aerobica, dall’agonistica agli Allievi, a partire dagli 8 anni presenti il sabato mattina ai Senior la mattina della domenica. Nei Senior c’erano gli atleti della nazionale di ginnastica che gareggiavano per la società di appartenenza. Tra essi alcuni big. Domenica 21 si sono svolte le categorie Junior B (15-17 anni) e senior (18 in avanti) dove spiccavano la coppia campione del mondo in carica, Michela Castoldi e Davide Donati della società Aerobic Fusion e la solista Anna Bullo della società Sambughé, terza ai mondiali nel singolo Senior femminile.

Entra nel dettaglio Federica Schiaffino, tecnico federale FGI e tecnico del settore Gold (gli agonisti) della Asd Aerobica Entella: “Coppa Campioni è la nuova denominazione scelta dalla Federazione per la Coppa Italia. Non è un cambio fatto a caso: in questa competizione ‘secca’, che assegna i punteggi decisivi per partire bene nella prova per società che si terrà a Napoli, abbiamo visto all’opera atleti di caratura internazionale: un’occasione unica per vedere in azione campioni che detengono il titolo mondiale di specialità”.
Federica ha dovuto gettare sul parquet ogni energia come e più delle sue atlete. “Stanca ma felice, sono state 72 ore impegnative. Noi dell’Aerobica Entella eravamo mobilitati sin dal venerdì, chi arrivava da fuori regione ha preferito pernottare qui per arrivare ‘fresco’ alle prove del mattino di sabato. Per fortuna è andato tutto liscio. Nella due giorni chiavarese hanno gareggiato 17 società provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Lazio, Veneto, Marche, Lazio, Campania e Sardegna oltre alla Liguria), e come detto quasi duecento atleti impegnati in 197 esercizi. Ci sono state prove Individuali Maschili e Femminili, Coppie Miste e Conformi, Trii e Gruppi che si sono alternati sul campo di gara all’interno del Palazzetto pieno zeppo”.
E il consuntivo cancella ogni dubbio: “Abbiamo fatto un ‘all in’ di sorrisi e medaglie. Oltre agli apprezzamenti, i dirigenti si tengono strette le medaglie conquistate dalle nostre ragazze”.
Sarebbe apprezzabile un ulteriore volo di fantasia della FGI: in fin dei conti se quelli del calcio si fanno belli trasformando la Coppa Campioni in Champions League (con l’inglese non si sbaglia mai…) perché la Ginnastica Aerobica non fa un pensierino al francese, meno inflazionato ma ‘a’ la page’ di questi tempi? ‘Grand Prix d’Italie’ suona bene.

RISULTATI. La Asd Aerobica Entella ha ottenuto i seguenti risultati.

Categoria Allieve (8/11anni) Singolo femminile: Ludovica Cereghino seconda classificata; Ester Lucia Lucchetti quarta classificata; Giorgia Dagnino quindicesima. I singoli Allieve erano 29.
Categoria coppia Allieve: Di Maio-Lucchetti prima classificata, Cereghino-Laneri terza classificata.
Categoria trio. Trio Cereghino-Lucchetti-Di Maio primo classificato. Gruppo Cereghino-Di Maio-Laneri-Segalerba-Dagnino-Lucchetti primo classificato.
Categoria Junior A. Singolo maschile: Penna Diego ottavo. Singolo femminile: Campodonico Virginia sesta, Gazzolo Elena 20a, Roggerone Sara 22a, Piazza Anna 25a, Dagnino Alice 32a. 40 singoli.
Trio junior A: Campodonico-Cogozzo-Gazzolo quinto.
Gruppo junior A: Campodonico-Dagnino-Cogozzo-Piazza-Garavelli-Lucchetti terzo.

(d.s.)

L’INTERVISTA DI MARISA SPINA AL PRESIDENTE CLAUDIO FUMEO

[/vc_column_text][vc_video link=”https://youtu.be/b64TfiVijdA” align=”center”][/vc_column][/vc_row]

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili