Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Sestri Levante, tutti gli investimenti nelle strutture scolastiche

Condividi su

Riprende l’attività didattica, con diversi nuovi investimenti del Comune di Sestri Levante nelle strutture scolastiche.

Gli alunni di Via Val di Canepa troveranno una palestra completamente rinnovata. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della palestra annessa alla scuola media Descalzo per la quale, con un investimento di circa 65mila euro, sono stati ristrutturati gli spogliatoi, posata una nuova pavimentazione tecnica in gomma ed installata una nuova illuminazione a led.

Prosegue, per la palestra di Via Lombardia, la progettazione degli interventi, prossima alla fase dell’appalto. Questo consentirà di avviare i lavori nel 2020, al termine dell’anno scolastico, così da non interferire che il regolare svolgimento dell’attività didattica. Un finanziamento importante questo di via Lombardia, acquisito a fondo perso grazie all’attività dell’ufficio tecnico comunale, che consentirà l’esecuzione di opere di adeguamento sismico, energetico, normativo e funzionale per 910mila euro, ai quali si potranno aggiungere ulteriori risorse – attraverso l’attivazione del conto termico – che porteranno la cifra investita ben oltre al milione di euro.

Spazi ampliati e rinnovati per il centro cottura della mensa comunale di Via Lombardia, che verrà inaugurata la prossima settimana.

“L’Istituto Comprensivo di Sestri Levante comprende undici Plessi – commenta la Sindaca Valentina Ghio – e tutte le scuole fruiscono del servizio mensa ed utilizzano le palestre annesse agli edifici scolastici. E’ obiettivo primario per la nostra amministrazione garantire che queste strutture siano adeguate alle necessità degli alunni ed al loro percorso formativo”.

Completato il rifacimento dell’area verde della scuola materna di Via Lombardia.

Terminata anche la realizzazione di un nuovo bagno completamente accessibile per gli alunni della scuola di Santa Vittoria, intervento previsto nel più ampio progetto di risistemazione e ampliamento dell’edificio scolastico il cui importo complessivo ammonta a 334mila euro.

Con l’intendo di sostenere le scuole frazionali è stata rafforzata anche l’offerta formativa: garantiti quattro rientri pomeridiani settimanali per gli alunni della scuola Umberto I. Non solo interventi tecnici, quindi, ma anche sinergia tra Amministrazione Comunale e Istituto Comprensivo, che hanno lavorato insieme per assicurare le risorse necessarie ad ampliare l’offerta del plesso di Riva Trigoso.

“Il primo giorno di scuola è un nuovo inizio per tutti i bambini – conclude la Sindaca Ghio – Per l’Amministrazione Comunale è un proseguire con gli investimenti per migliorare le strutture scolastiche di Sestri Levante. Auguriamo così, con ambienti riqualificati e avanzamento di progetti, un buon inizio di anno scolastico a tutti gli alunni del nostro Istituto Comprensivo”.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai