di ALBERTO BRUZZONE
“L’inverno ha portato i suoi frutti”. Oggi Elena Ventura li raccoglie dopo un lungo periodo di lavoro e tutti li possono assaporare. La brava cantante originaria di Rapallo prova a ripetere il successo del suo primo inedito, intitolato ‘Chi sono io’ e, da pochi giorni, è online su tutte le principali piattaforme e su YouTube con il secondo brano interamente firmato da lei.
Si chiama ‘Sei vento’ e ripercorre il solco di quel pop elettronico di qualità che, secondo l’artista tigullina, “è ormai la mia dimensione. Sono molto contenta di questo lavoro e molto soddisfatta, anche perché piace al primo ascolto”. È un ‘pezzo’ molto orecchiabile, e con un testo piacevole che racconta quanto può capitare a tutti: l’inaspettato che arriva e, soffiando come un ‘bel’ vento, spazza via il passato e apre orizzonti nuovi, magari dopo un periodo di difficoltà, di lacrime e di dolori.
L’immagine del vento è splendida, specie per una ragazza che sta cercando di affermarsi come solista, ma che lavora nel campo della musica da moltissimi anni: Elena Ventura, infatti, è molto nota nel Levante genovese, ma un po’ in tutta la Liguria, per le sue esibizioni insieme alla Tigullio Big Band di Chiavari, oltre che come cantante per moltissime occasioni. Inoltre, insegna canto moderno presso la Art&School di Rapallo.
Non è facile far della musica la propria professione, ma i sogni vanno coltivati e il talento indubbiamente c’è. ‘Sei vento’ è firmata, insieme ad Elena Ventura, anche da Erik Bosio e Nicola Nastos, mentre Michele Bianchi e Luigi Carnevale si sono occupati e si stanno occupando della parte legata al marketing e alla comunicazione. A produrre il video è l’RKH Studio di Torino, in particolare con Andrea Di Pasquale che si è occupato della regia, mentre le foto del set e della copertina del singolo sono state realizzate da Silvana Fico.
“È un lavoro di squadra, un lavoro di ragazzi appassionati e pieni di voglia di fare, e quindi dateci tutti una mano”, raccomanda Elena Ventura, che ringrazia anche “l’attore Alessandro Dichirico e pure Greta Ferrara, per il prezioso supporto nelle riprese”.
‘Sei vento’, “un testo che inizia con un po’ di malinconia, ma che poi nel ritornello prende una direzione felice. Parla di me, esattamente come ‘Chi sono io’. Parla delle emozioni che vivono in me, dei nuovi inizi, ma anche della voglia di stabilità, e poi del vento che arriva a scombussolare tutto, che entra e ti fa sentire ancora più viva. Sono molto contenta del video, e dell’atmosfera onirica che abbiamo cercato di rappresentare. Era quello che volevo”.
‘Chi sono io’ e ‘Sei vento’ sono i primi due brani di un progetto che punta a diventare più ampio: “L’obiettivo è realizzare un Ep, sempre mantenendo questo stile. Intanto, posso dire che finalmente riparte un po’ la musica dal vivo, dopo il periodo di emergenza sanitaria. Quest’estate mi vedrete assai spesso, sia con la Tigullio Big Band che con un quintetto jazz”.
Elena spazia con grande bravura dal pop al jazz, avendo una voce molto allenata e avendo studiato per moltissimo tempo la tecnica (è diplomata in Canto Jazz al Conservatorio ‘Niccolò Paganini’ di Genova).
“Da piccolina – ricorda – mi divertivo a cantare le canzoni napoletane con mio nonno, ma mai avrei pensato che la musica avrebbe occupato una parte così fondamentale della mia vita. Ho iniziato a studiare canto quando andavo all’Università di Milano. Rispetto a molti miei colleghi e amici, sono partita un po’ più tardi, ma una volta iniziato non mi sono più fermata. Ho capito che quella poteva essere davvero la mia strada e ho lavorato duramente per togliermi delle soddisfazioni. Ho ancora tantissimo da imparare, ma sono contenta del percorso di crescita che ho fatto finora. Mi sono misurata con diversi generi e per scoprire la mia voce mi sono messa in gioco a trecentosessanta gradi”.
Nel 2010, ha iniziato a studiare tecnica vocale con la cantante lirica Laura Cappelluccio a Genova, dove ha potuto apprendere le basi dello studio del canto. Poi, dopo qualche anno, ha deciso di studiare privatamente con la vocal coach Danila Satragno, che le ha fatto scoprire anche il mondo del jazz.
“Nel 2014, ho frequentato degli stage di canto con l’insegnante Federica Tassinari e, nel 2015, ho iniziato a frequentare il triennio di Canto Jazz presso il Conservatorio ‘Niccolò Paganini’ di Genova, studiando con Andrea Pozza, Pietro Leveratto, Tiziana Ghiglioni e Barbara Raimondi. Nello stesso periodo, mi sono dedicata al pianoforte, prendendo lezioni private con il maestro Gianluca Tagliazucchi”.
Capita di vedere dei suoi video sui social network, mentre canta accompagnandosi con il piano: “Ci sto lavorando molto, perché di studiare non si finisce mai”. E, come dice l’ultima canzone di Elena, “sei vento che scopre nuove pagine da leggere, che io non ho letto mai”.
E allora buon vento, Elena Ventura: ora e sempre.
IL VIDEO DI ‘SEI VENTO’