di DANILO SANGUINETI
Da qui a là, da giù a su. Il Triathlon torna in Riviera e lo fa puntando con decisione sul Levante. Da Sestri a Moneglia domenica 5 settembre i fachiri delle tre prove, atleti che sfidano caldo, freddo, crampi, distorsioni e che si inebriano di fatica saranno sulla e attorno al crinale che da Deiva Marina conduce a Moneglia per la sesta edizione della Sea2Sky: dalla terra al cielo e pure viceversa.
È un evento che sta rapidamente conquistando la nomea di classica perché organizzato con impeccabile cura e perché anno dopo anno aggiunge prove, guadagna consenso e stacca numeri di partecipanti sempre più strabilianti. Per il 2021, per la versione della gara che celebra il ritorno alla normalità agonistica, c’è una novità che è allo stesso tempo una conferma che chiude il cerchio: alla prova di corsa e a quella di nuoto viene aggiunta la prova di Mtb.
Il merito è di Sporteventi, che ha nel sammargheritese Andrea Molinari il fulcro. Hanno aperto al mondo degli sport estremi (Rea Palus Race), hanno sempre ampliato l’offerta delle prove multi-disciplina e hanno nelle gare di Duathlon e Triathlon i fiori all’occhiello.
Ecco come viene presentata Sea2Sky: “Da quest’anno inauguriamo infatti la terza sessione oltre il nuoto in mare e la corsa fuoristrada: la Mtb. Una scelta importante che porterà ancora più partecipazione e competizione, il tutto condito da una location pazzesca che si adatta perfettamente a questa nuova disciplina: Moneglia con la sua imponente e curata rete sentieristica si presta in modo particolare a far vivere a tutti i partecipanti un’esperienza incredibile”.
Sarà possibile iscriversi in singolo o in staffetta con una squadra di tre atleti con una disciplina a testa (nuoto, bici, corsa). È necessario il certificato medico agonistico per la categoria Elite (competitiva), non agonistico per la categoria Open (non competitiva). Per qualsiasi informazione si può telefonare al 388 6481962 o via mail a info@sea2sky.it. La gara è fissata per domenica 5 settembre (con data di recupero eventuale il 12 settembre).
La S2S è così suddivisa: nuoto in mare 1,3 km; Mtb, bici da fuoristrada, 20 km (di cui 4,4 km di prova speciale); Corsa fuoristrada, per la distanza di 7 km. “La Sea2Sky vuole essere una grande festa dello sport dove il fair play deve essere sempre presente e i valori di unità e senso di appartenenza al gruppo sono consolidati dal raggiungimento dell’obiettivo comune: una sana giornata di sport e divertimento. Le eventuali non ottimali condizioni marine, la lunghezza del percorso, il dislivello da compiere, il fondo naturale della sessione di corsa e Mtb rendono la partecipazione alla manifestazione una prova di resistenza piuttosto intensa e con un impegno fisico e coordinativo rilevante”.
Gli orari e zone della manifestazione. Accredito partecipanti, zona partenza, arrivo e zona cambio presso il campo da calcio ‘La Secca’ a Moneglia. Ore 8/10,30, accredito partecipanti presso il gazebo accrediti. Ore 11, partenza Sea2Sky 2021. Ore 16 premiazioni. Requisiti per la partecipazione, iscrizione e accredito partecipanti. Il ristoro è in corrispondenza della zona cambio, prima della Ps Mtb e dopo l’arrivo. Per prendere parte alla S2S è necessario essere in possesso di regolare certificazione medica per attività sportiva non agonistica per l’iscrizione nella categoria Open, agonistica per l’iscrizione nella categoria Elite (certificazione medica agonistica B1), in corso di validità il giorno della gara.
Le previsioni sono che le adesioni siano numerose, superiori all’ordine delle centinaia. Il manipolo degli organizzatori da due mesi a questa parte lavora ventre a terra perché tutto vada per il meglio. È però logico che il giorno della gara, lungo i percorsi di terra e di mare, nelle zone di accoglienza serviranno molte persone per sorvegliare e aiutare i concorrenti.
Quelli della Sporteventi hanno avuto un’idea originale per trovare il sostegno necessario: “Abbiamo creato uno staff di volontari della Sea2Sky per dare l’opportunità di vivere da dentro un grande evento sportivo. Un’occasione per essere un tassello fondamentale di questo fantastico evento che sarà ancora più bello grazie anche al contributo dei singoli. La S2S per ringraziare chi aderirà all’invito e per ripagarlo del suo impegno offre l’iscrizione gratuita per la Sea2Sky – Nuoto in mare, Mtb e Corsa fuoristrada 2022 o un altro degli eventi che la Sporteventi organizza durante il corso dell’anno (ad esempio la Rea Palus Race); il braccialetto S2S, il Pacco Gara con prodotti omaggio Sponsor e la t-shirt dello Staff S2S21”. Promoter che non lasciano niente al caso, i ragazzi della Sporteventi confermano di essere nella loro categoria dei campioni.