(r.p.l.) Uno dei mezzi di comunicazione di massa più antichi che negli anni non ha mai perso smalto. Parliamo della radio, musica e voci che accompagnano le giornate di milioni di ascoltatori. Da chi l’ascolta distrattamente in macchina a chi segue con attenzione il suo programma preferito.
La radio conserva una straordinaria modernità e il potere di legarsi facilmente ai nuovi apparati tecnologici. È fruibile dalla vecchia e cara radiolina o da uno smartphone, unisce vecchie e nuove generazioni.
Proprio alle nuove generazioni si rivolge il progetto ‘Potere alla parola – La voce dei giovani per la città’, lanciato da Radio Aldebaran insieme al Comune di Chiavari e al Centro Giovani Chiavari gestito dal Villaggio del Ragazzo.
Dopo un tour di presentazione presso l’Ente Forma e il Liceo Marconi-Delpino, le due scuole che hanno aderito all’iniziativa, il progetto prende il via ufficialmente con il primo incontro venerdì mattina. La location scelta per l’inizio di questa avventura ha un significato particolare per la radiofonia locale: la mitica piazzetta del Convento dei frati cappuccini di viale Tappani. Qui i giovani del tempo proposero a Padre Lorenzo di aiutarli a creare una radio. Da lì iniziò un viaggio nell’etere vicino ormai vicino a compiere mezzo secolo.
Dieci le studentesse e gli studenti selezionati tra oltre 40 candidati. I partecipanti al progetto seguiranno un percorso di dieci incontri da due ore l’uno per sviluppare competenze attinenti al mondo radiofonico. L’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi e le ragazze a una realtà affascinante, che apre prospettive occupazionali e professionali.
Durante il progetto verrà realizzato un format ‘giovani’ destinato a offrire occasioni di impegno civico e partecipazione, finalizzato a ‘dare voce’ ai ragazzi del territorio su temi di attualità e con modalità proposte dagli stessi in accordo con l’emittente responsabile dell’iniziativa.
L’attività si concluderà con la realizzazione di un format radiofonico gestito dai partecipanti con focus sul tema della condizione giovanile in cui dare spazio a parole, idee, pensieri e visioni dei giovani della nostra comunità.
Le attività di realizzazione di laboratori di apprendimento in ambito informale si svolgeranno sia presso gli spazi del Centro Giovani Chiavari che presso gli studi di Radio Aldebaran.
“Vogliamo avvicinare i ragazzi al mondo della radio”, racconta il direttore di Radio Aldebaran Salvo Agosta. “Questo progetto darà modo ai ragazzi e alle ragazze di imparare le basi della radiofonia: la costruzione di un programma, la conduzione della diretta, il coinvolgimento degli ascoltatori e il lavoro di redazione dal reperimento delle notizie al confezionamento di un notiziario. Magari tra questi dieci partecipanti emergerà un futuro conduttore della nostra Radio”.