di DANILO SANGUINETI
Il giorno più lungo per la piscina Mario Ravera di Chiavari è fissato per venerdì 10 novembre quando sarà il teatro della finale della Supercoppa Europea di pallanuoto maschile. È il confronto tra due dream team, le vincitrici delle due più importanti competizioni continentali, la Champions League e la Euro Cup. Alle 20,45 in acqua una di fronte all’altra, la Pro Recco campione di tutto e il Vasas Budapest. Per dare una idea dei valori a confronto basti sapere che il club di Punta Sant’Anna è pronto ad aggiungere un’altra corona al suo impressionante bottino.
Dopo aver perso la loro prima Supercoppa nel 1984 i biancocelesti hanno vinto le successive otto finali della Super Cup, comprese le ultime due edizioni. Al contrario la magiara Vasas aveva vinto una volta, nel 1985, ed ha poi perso le altre quattro finali giocate. In più la compagine allenata da Sandro Sukno ha la possibilità di centrare il Grande Slam, il titolo immaginario ma ambitissimo che viene attribuito alla squadra capace di vincere campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League e appunto Super Cup nello stesso anno agonistico.
Un avvenimento che richiamerà l’attenzione di tutti e avrà una risonanza mediatica notevole. Un evento pensato e fortemente voluto dal presidente Maurizio Felugo che è chiavarese e che è quindi due volte impegnato nella sua riuscita. Il numero uno della Pro ha inserito la finalissima in un pacchetto di tre eventi portati nella sua città natale. Uno si è tenuto il 17 ottobre ed ha visto la Pro Recco battere l’Olympiacos 12-11 e mettere l’ipoteca alla qualificazione al turno successivo della Champions League 23-24. In programma un altro match di Coppa: quello con i croati dello Jug Dubrovnik il 22 novembre.
La finalissima sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.
Come Felugo spiega questa inedita forma di promozione della pallanuoto. “La scelta di Chiavari nasce dalla volontà di stare tutti compatti, insieme ai nostri tifosi e a chi ci vuole bene in una stagione che sarà ricca di insidie dopo le due passate che ci hanno visto trionfare in ogni competizione. Chiavari è una città con una grande passione pallanuotistica e la ‘Mario Ravera’ rappresenta uno dei ritrovi sociali e sportivi più importanti per centinaia di famiglie. Portare la Champions League e la Supercoppa Europea in città rappresenta una grande opportunità per promuovere il nostro sport e allargare sempre di più la base di appassionati. Sono sicuro che l’atmosfera e l’energia che caratterizzeranno le partite in questa splendida cornice contribuiranno a creare ricordi indimenticabili per i giocatori, i tifosi e tutti coloro che saranno presenti, in particolare i più giovani. Desidero ringraziare l’amministrazione comunale e la Chiavari Nuoto perché hanno accolto immediatamente questa opportunità dimostrando grande sensibilità sportiva: insieme faremo il possibile per regalare al pubblico tre serate speciali”.
Il clou è senz’altro la SuperCoppa. Sukno ed i suoi ci arrivano lanciatissimi però è meglio non fidarsi troppo perché il Vasas è molto forte. Felugo la definisce tale attribuendogli un soprannome che vale come un attestato di benemerenza. “La Pro Recco di Ungheria”. Vero. ma come sempre bisogna diffidare delle imitazioni, l’originale è sempre meglio.