Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Santo Stefano d’Aveto partecipa per la prima volta alla Festa della Musica: grande iniziativa in vallata

L’appuntamento è per il weekend del 21 e 22 giugno, presso l’Anfiteatro del Parco degli Alpini
Santo Stefano d'Aveto ospita per la prima volta la Festa della Musica
Santo Stefano d'Aveto ospita per la prima volta la Festa della Musica
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Amanti della musica… riunitevi! E fatelo in Val d’AvetoSanto Stefano d’Aveto partecipa per la prima volta alla Festa della Musica: “L’appuntamento è per il weekend del 21 e 22 giugno, presso l’Anfiteatro del Parco degli Alpini, con un programma pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in un’atmosfera di condivisione e valorizzazione del talento locale”. 

Un evento da non perdere per tutti gli appassionati e non solo: “Il Comune di Santo Stefano d’Aveto è orgoglioso di annunciare la sua prima partecipazione ufficiale alla Festa della Musica, l’iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura e coordinata da Aipfm (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica), che ogni anno anima centinaia di città italiane con eventi gratuiti dedicati alla musica in tutte le sue forme”. 

Santo Stefano quest’anno ha scelto di essere protagonista coinvolgendo ovviamente il complesso musicale locale. Sabato la festa comincerà alle 15,30 con l’Open Day della Scuola di Musica, presso la Casa di Santa Cecilia (sede della Banda), per scoprire strumenti, corsi e attività dell’associazione musicale. Un’occasione per scoprire l’attività della banda cittadina e la passione che muove i suoi aderenti. Alle 20,45 si svolgerà invece il Concerto serale all’Anfiteatro con il Coro ‘La Contrada’, il Coro Misto del Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto Aps e l’Orchestra Caravel (ballo liscio).

Domenica pomeriggio alle 15,30 si terrà il concerto di Ester Canepa, artista ligure nota per la sua voce raffinata e le sue interpretazioni coinvolgenti. “È un grande piacere per noi entrare a far parte del circuito nazionale della Festa della Musica – dichiara l’Amministrazione comunale – Un’occasione per valorizzare le realtà musicali locali, offrire momenti di cultura e aggregazione, e far risuonare il nostro territorio con note ed emozioni”. 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Ma gli appuntamenti in vista dell’estate non finiscono certo qui: dal 10 al 13 luglio si svolgerà la masterclass Aveto con Fabiano Cudiz, docente di tromba. Mentre dal 23 al 26 giugno si svolgerà quella con Diego Di Mario. Per informazioni è sufficiente contattare masterclassaveto@gmail.com.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura