Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Sabato e domenica nuovo appuntamento con il mercatino ‘Tipicamente Chiavari’

Lungo via Rivarola sarà possibile scegliere tra le tante eccellenze enogastronomiche locali, a chilometro zero e Igp
Il mercatino Tipicamente Chiavari torna ad animare via Rivarola
Il mercatino Tipicamente Chiavari torna ad animare via Rivarola
Condividi su

Anche in piena estate si rinnova l’appuntamento con ‘Tipicamente Chiavari’, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari: sabato 29 e domenica 30 luglio, dunque, lungo via Rivarola sarà nuovamente possibile scegliere tra le tante eccellenze enogastronomiche locali, a chilometro zero e indicazione geografica protetta, e approfittare delle tante idee regalo anche tra i prodotti di artigianato.

Ad arricchire il programma di questo weekend, sabato mattina a partire dalle 9,30, la visita guidata gratuita alla chiesa di San Giovanni Battista e alla cattedrale di Chiavari, la Basilica di Nostra Signora dell’Orto. La prenotazione è obbligatoria, telefonando ai numeri 010 2485129 oppure 379 2684580.

È ormai da due anni che il mercatino agroalimentare sotto i portici viene organizzato da Confesercenti Genova. Prima se ne occupava Totem Eventi e Comunicazione di Chiavari. Massimiliano Spigno, che è il presidente di Confesercenti, osserva: “Siamo orgogliosi di proseguire quest’avventura, che dimostra la bontà del progetto presentato e rappresenta una crescita per l’intera nostra struttura provinciale che ha, proprio nel Tigullio, un punto di forza”.

Il mercatino si svolge ogni ultimo fine settimana del mese ed è sempre accompagnato da un ricco programma di iniziative di contorno. “A fare la differenza in sede di aggiudicazione del bando – prosegue Spigno – è stata la nostra proposta di puntare sui prodotti d’eccellenza della nostra regione, a filiera corta e biologici, in possesso di certificazioni di qualità Doc e Igp, e di impreziosire ogni weekend con eventi collaterali che spaziano dalla musica al teatro, dalle degustazioni all’animazione per ragazzi, coinvolgendo anche il Civ Chiavari – Le Vie del Levante”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura