di DANILO SANGUINETI
Si comincia da dove si era partiti. Il Rivasamba negli anni ha fatto del vivaio non un punto di onore ma una trave portante del suo sistema societario. La prima squadra viene tessuta su quanto ordito nelle giovanili delle passate stagioni.
E oggi che David Cesaretti – convinto assertore del teorema “Posta una base larga, ne deriverà un vertice solido” – ha preso in mano fischietto ed iPad (anche i mister dilettanti evolvono) intende affermarlo con ancor maggior forza. Lo si intuisce dalla tempistica: raduno iniziato il lunedì successivo al Ferragosto. Nessuna concessione, si parte decisi anche se a fari spenti dato che della prossima stagione si sa poco e si può dire ancor meno. Nei tempi di Covid bisogna vivere alla giornata e allo stesso tempo bisogna pensare in grande, vietato farsi condizionare dalle avvisaglie di burrasca. Cesaretti che aggiunge un altro incarico alla sua già oberata settimana – è consigliere delegato allo sport del Comune di Chiavari – è convinto di poter disputare un ottimo campionato di Eccellenza pur con un organico a costo quasi zero.
L’addetto stampa Cristiano Magri: “Lunedì 17 agosto abbiamo iniziato ufficialmente la stagione 2020-2021. Il nuovo corso vuole dare spazio ai giovani e per questo tanti ragazzi provengono proprio dal nostro settore giovanile, dando così una motivazione e uno stimolo in più ai più giovani della cantera calafata che cresceranno con l’obiettivo di esordire in prima squadra. L’attaccamento alla maglia lo devi sentire fin da piccolo, e ti impegnerai al massimo sapendo che avrai la possibilità di continuare a vestirla sino alla maggiore età”.
La prima settimana di allenamento si è tenuta presso lo stadio ‘Sivori’. Il Sestri Levante, tornato in serie D, ha concesso il suo campo perché l’‘H.C Andersen’, sottoposto da mesi a un esteso rifacimento, con la posa di un terreno in sintetico di ultimissima generazione, aveva bisogno di un ultimo ritocco. Da tener presente che il Comune di Sestri, proprietario della struttura, ha potuto iniziare con largo anticipo i lavori di rifacimento del manto erboso e di alcune parti dell’impianto grazie alla fine anticipata della tormentata stagione 2019-20.
Da lunedì l’‘Andersen’ dovrebbe tornare ad ospitare i suoi ragazzi. La voglia di ricominciare è tanta, la lontananza dai campi da calcio e dalle gare si è fatta sentire. Da tenere presente che, nonostante gli intoppi, i tesserati del settore giovanile si stanno avvicinando a quota 300. Il frutto della politica anche aggressiva di propaganda e affiliazione perseguita da Cesaretti.
Il consiglio del Rivasamba in considerazione di questi successi ottenuti in soli due anni di collaborazione ha pensato di affidargli anche la prima. Resta confermato come Responsabile e Coordinatore del Settore Giovanile. Dovrà fare i salti mortali per stare dietro a tutti i suoi impegni, ma non è tipo da spaventarsi per così poco.
Staff e organigramma prima squadra.
Mister: Cesaretti David. Mister in seconda: Padi Roberto “Ruben”. Collaboratore tecnico: Bregante Agostino. Preparatore atletico: Prof. Galelli Nicolò. Massaggiatore: Mascia Gianni. Preparatore portieri: Motto Marco.
Portieri: Raffo Mattia 1995. Barbieri Riccardo 2002. Cambiano Pietro 1995.
Difensori: Maucci Raffaele 90. Porro Alberto 95. De Filippi Matteo 97. Latin Matteo 94. Scarpino Samuele 01. Copello Manuel 01. Del Corso Lorenzo 01. Perazzo Fabio 02. Strombolo Nicolò 02. Folli Lorenzo 02. Sturla Alessandro 02
Centrocampisti: Vottero Marco 96. Costa Francesco 95. Sanguineti Federico 98. Ruffino Andrea 95. Nicolini Giacomo 85. Motto Nicholas 02. Repetto Pietro 02. Giacalone Nicola 01. Baldassare Andrea 03.
Attaccanti: Paterno Davide 91. Fontana Cristian 83. Ivaldi Giovanni 00. Lessona Erik 00.
Monteverde Pietro 99. Padi Thomas 02. Simeone Piergiorgio 01.