Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Vela, nuoto, ciclismo, basket e tantissimo altro: è il ricco calendario di eventi sportivi del Comune di Santa Margherita da qui e sino alla fine dell’anno

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’interesse di un’amministrazione per lo sport lo si deduce anche da come inventa e prepara gli avvenimenti da mettere in calendario. Da portare ad esempio il Comune di Santa Margherita che ha programmato con largo anticipo la ripartenza dopo il biennio ‘pandemico’ e ora presenta con il suo giusto orgoglio un raffica di eventi sportivi in grado di coprire il 2022 e, diciamolo, mettere pressione (se non accusare) le rivali dei dintorni, soprattutto dei comuni molto più grandi e ‘ricchi’ rispetto alla perla del Tigullio.

Patrizia Marchesini, consigliere delegato allo Sport, ha illustrato il menù allestito dall’amministrazione Donadoni in occasione delle Regate di Primavera concentrate nel weekend ‘lungo’ dal 22 al 25 aprile. “Quando a inizio di questa primavera abbiamo visto che si erano create le condizioni per ricominciare in libertà, grazie alla fine dello stato emergenziale, siamo ripartiti alla grande”. Ne fa fede il successo della competizione velica. “Le Regate di Primavera hanno visto Santa protagonista assoluta, grazie a otto ormeggi concessi agli equipaggi impegnati nella competizione e l’organizzazione della ‘Mylius Cup’”.

Le Regate hanno avuto uno svolgimento travagliato causa un meteo che ha fatto le bizze. In ogni caso tra gli ormeggi di Portofino e Santa Margherita Ligure si sono visti fiori di scafi (la competizione era riservata a yacht di lunghezza superiore ai 18 metri) ed equipaggi zeppi di nomi prestigiosi. Tra essi diversi Mylius impegnati appunto nella Mylius Cup – gli scafi protagonisti ospitati in porto negli appositi posti barca gestiti dalla Progetto Santa Margherita Srl, società in house del Comune – e il grande Southern Wind Yachts Morgana, che con i suoi 30,5 metri era il più grande della flotta con un fortissimo equipaggio guidato dal tattico brasiliano Torben Grael.

Novità rispetto alle edizioni precedenti l’allestimento, nell’area del porto di Santa Margherita Ligure, di una zona appositamente adibita all’accoglienza di tutte le persone coinvolte nelle regate.

“Santa Margherita Ligure si conferma uno dei punti di approdo delle grandi regate del Mediterraneo – hanno sottolineato il sindaco Paolo Donadoni e Patrizia Marchesini – La nostra cittadina, per tradizione e accoglienza nel saper fornire servizi, mantiene il proprio appeal e la propria capacità di attirare i grandi sponsor”.

Patrizia Marchesini anticipa le prossime proposte. “Avremo altra vela, poi in estate i Mi Games che coinvolgeranno tantissimi giovani. Ne porteremo tantissimi a fare attività sportiva nella nostra città animando le strade e le piazze di Santa. Poi il Miglio Blu e nel mese di settembre una novità assoluta, il Triathlon”.

Lo sport anche come mezzo per sostenere l’attività turistica. L’asso nella manica è la proposta ‘Santa 6 Super Sport’. “Sei eventi per legare il nostro territorio, da una parte l’area marina e dall’altra il monte di Portofino Uno sport fatto anche ‘fuori stagione’ per portare nuove categorie di praticanti e di visitatori nel periodo di minor impatto turistico”.

‘Santa 6 Super Sport’ racchiude sotto un unico marchio le sei manifestazioni sportive più importanti, in termini di presenze, di Santa Margherita Ligure. L’idea ha tre obiettivi: creare una stagione sportiva che duri quasi tutto l’anno; fornire un riconoscimento aggiuntivo agli eventi ognuno dei quali mantiene la propria indipendenza e peculiarità; migliorare e favorire la promozione.

Le manifestazioni sono appunto sei. Portata a termine la ‘Mezza Maratona Internazionale delle 2 Perle’ (atletica), 4-5 febbraio. La prossima è il VelaFestival, 4-7 maggio (www.velafestival.com). Poi toccherà ai Mi Games (multi sport), 26-30 luglio (www.migames.it); il Miglio Blu (nuoto in acque profonde), 27 agosto (www.outdoorportofino.com); Portofino Bike Enduro (mountain bike), 21-22 ottobre (www.portofinobike.com); Trofeo Armani (basket), nel ponte dell’Immacolata, 8 dicembre. Per ogni gusto, con ogni tempo: cosa chiedere di più?

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"