Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Rapallo, restaurata la palestra della scuola Antola

Condividi su

E’ stata inaugurata, questa mattina, la rinnovata palestra delle Scuole Antola di Rapallo, alla presenza del Sindaco Carlo Bagnasco, dell’assessore ai lavori pubblici Arduino Maini, del consigliere alla pubblica istruzione Filippo Lasinio,
del consigliere con delega allo sport Vittorio Pellerano e della consigliera Elisabetta Ricci oltre alla dirigente scolastica Elisabetta Abamo ed ad una nutrita rappresentanza dei genitori.

I lavori  effettuati comprendono: il rifacimento della pavimentazione, grazie alla sostituzione del parquet, la modifica dell’impianto di illuminazione con lampade a basso consumo, il cambio delle finestre con sistema di apertura elettrico, la tinteggiatura interna ed esterna, lo spostamento dell’accesso alla palestra reso indipendente e svincolato dall’altra palestra, interventi puntuali  di impermeabilizzazione in zone di criticità della copertura, infine la revisione e la pulizia dell’impianto di riscaldamento.

“Rapallo è la città del nord Italia che cresce di più in assoluto, in ambito sportivo, in tre anni, siamo riusciti ad investire 1, 5 milioni di euro,  che comprendono il rifacimento della palestra delle Antola che è costato circa 250.000,00 euro, ottenuti grazie allo sblocco del patto di stabilità “-  dichiara il sindaco Carlo Bagnasco- “La riqualificazione  della palestra era una promessa fatta da anni, finalmente siamo riusciti a portarla a termine grazie ad un enorme lavoro di tutti e con grande soddisfazione nel fare qualcosa per i nostri bambini”.

Ma la vera sorpresa di oggi è stata l’annuncio di un nuovo stanziamento a favore dell’istituto di altri 530.000,00 euro per il primo stralcio dell’antisismica che dovrà essere appaltato entro il 2018.
“Il primo stralcio vedrà un intervento importante con cerchiaggi in carbonio, che non andranno a intaccare la didattica, nel senso che verranno fatti dall’esterno – spiega il consigliere Lasinio- “A seguire un secondo stralcio che prevede il rifacimento delle facciate. Con la nostra amministrazione il plesso delle Antola viene  finalmente concluso.”

La mattinata è terminata con una esibizione dimostrativa di un percorso ginnico, da parte degli studenti delle classi le classi 5A – 5B che hanno eseguito un piccolo percorso misto realizzato con le docenti di Educazione Motoria.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai