E’ stata inaugurata, questa mattina, la rinnovata palestra delle Scuole Antola di Rapallo, alla presenza del Sindaco Carlo Bagnasco, dell’assessore ai lavori pubblici Arduino Maini, del consigliere alla pubblica istruzione Filippo Lasinio,
del consigliere con delega allo sport Vittorio Pellerano e della consigliera Elisabetta Ricci oltre alla dirigente scolastica Elisabetta Abamo ed ad una nutrita rappresentanza dei genitori.
I lavori effettuati comprendono: il rifacimento della pavimentazione, grazie alla sostituzione del parquet, la modifica dell’impianto di illuminazione con lampade a basso consumo, il cambio delle finestre con sistema di apertura elettrico, la tinteggiatura interna ed esterna, lo spostamento dell’accesso alla palestra reso indipendente e svincolato dall’altra palestra, interventi puntuali di impermeabilizzazione in zone di criticità della copertura, infine la revisione e la pulizia dell’impianto di riscaldamento.
“Rapallo è la città del nord Italia che cresce di più in assoluto, in ambito sportivo, in tre anni, siamo riusciti ad investire 1, 5 milioni di euro, che comprendono il rifacimento della palestra delle Antola che è costato circa 250.000,00 euro, ottenuti grazie allo sblocco del patto di stabilità “- dichiara il sindaco Carlo Bagnasco- “La riqualificazione della palestra era una promessa fatta da anni, finalmente siamo riusciti a portarla a termine grazie ad un enorme lavoro di tutti e con grande soddisfazione nel fare qualcosa per i nostri bambini”.
Ma la vera sorpresa di oggi è stata l’annuncio di un nuovo stanziamento a favore dell’istituto di altri 530.000,00 euro per il primo stralcio dell’antisismica che dovrà essere appaltato entro il 2018.
“Il primo stralcio vedrà un intervento importante con cerchiaggi in carbonio, che non andranno a intaccare la didattica, nel senso che verranno fatti dall’esterno – spiega il consigliere Lasinio- “A seguire un secondo stralcio che prevede il rifacimento delle facciate. Con la nostra amministrazione il plesso delle Antola viene finalmente concluso.”
La mattinata è terminata con una esibizione dimostrativa di un percorso ginnico, da parte degli studenti delle classi le classi 5A – 5B che hanno eseguito un piccolo percorso misto realizzato con le docenti di Educazione Motoria.