Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Rapallo, premio di giornalismo digitale con il liceo Da-Vigo Nicoloso

Condividi su

Si terrà venerdì 20 aprile 2018 alle ore 15.00, presso il Saloncino delle Clarisse di Rapallo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Sharing, il premio di giornalismo digitale per adolescenti che dal 2015 vede il Liceo Da Vigo-Nicoloso di Rapallo in prima linea nel settore della comunicazione e della presenza sui social network.
Quest’anno l’esperienza, sempre patrocinata dallo IULM di Milano, si arricchisce di un risvolto molto importante: grazie ai Fondi Sociali Europei del Programma Operativo Nazionale, il premio finale consiste nella possibilità, offerta a 15 studenti dell’Istituto, di effettuare ad ottobre 21 giorni di Alternanza Scuola-Lavoro ad Edimburgo in Scozia proprio in aziende dedite alla digital communication. Un’occasione unica e irripetibile per giovani di 16-17 anni che si affacciano sul mondo pieni di curiosità e di sogni, una possibilità che i ragazzi dovranno conquistarsi partecipando ad una vera e propria gara di giornalismo e marketing.
Sharing, infatti, è un grande gioco diviso in redazioni – sei per la precisione – in cui ognuno ha un compito ben preciso. Ciascuna redazione si occupa di un giorno della settimana (è libera solo la domenica) e ha il compito di intercettare, grazie ai contenuti autoprodotti, il maggior numero di utenti e di lettori possibile. Il lavoro dietro le quinte è un mix di qualità (i ragazzi sono sempre seguiti dai docenti dell’Istituto) e di capacità creativa di rendere il proprio lavoro accattivante.
L’esperienza del blog su cui tutti possono vedere i contenuti elaborati (www.sharing.school) porta quotidianamente alla scuola alcune migliaia di click che si traducono in interazioni, approfondimenti, dati che le ragazze e i ragazzi del Da Vigo studiano per migliorarsi, con un occhio di riguardo per le fonti delle notizie e per la privacy degli utenti. “Sharing è un’esperienza di espressione critica dei giovani – dice la Dirigete Scolastica prof.ssa Nazaria Maria Persia – che ben incarna un’idea di scuola in cui si impara dall’esperienza e si coniuga il sapere dei libri con il sapore dell’azione”.
Il Da Vigo quest’anno ha ottenuto diversi finanziamenti nell’ambito dei progetti europei, classificandosi primo a livello regionale nel bando dedicato all’Alternanza Scuola-Lavoro all’estero. Un risultato che conferma la vocazione europea della scuola tigullina e che proietta Sharing in collaborazioni sempre più di qualità. Venerdì saranno 6 degli 83 studenti partecipanti al progetto a presentare alle testate presenti le novità di quest’anno: ciascuna redazione racconterà che cosa intende offrire al pubblico nel giorno in cui gestirà il blog e i giornalisti voteranno in presa diretta l’idea più convincente. Anche la conferenza stampa di presentazione, insomma, diventerà una vera e propria sfida in cui prendere contatto con la forza dei ragazzi e con la loro voglia di essere protagonisti di questo mondo che cambia.

 

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai