Si terrà venerdì 20 aprile 2018 alle ore 15.00, presso il Saloncino delle Clarisse di Rapallo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Sharing, il premio di giornalismo digitale per adolescenti che dal 2015 vede il Liceo Da Vigo-Nicoloso di Rapallo in prima linea nel settore della comunicazione e della presenza sui social network.
Quest’anno l’esperienza, sempre patrocinata dallo IULM di Milano, si arricchisce di un risvolto molto importante: grazie ai Fondi Sociali Europei del Programma Operativo Nazionale, il premio finale consiste nella possibilità, offerta a 15 studenti dell’Istituto, di effettuare ad ottobre 21 giorni di Alternanza Scuola-Lavoro ad Edimburgo in Scozia proprio in aziende dedite alla digital communication. Un’occasione unica e irripetibile per giovani di 16-17 anni che si affacciano sul mondo pieni di curiosità e di sogni, una possibilità che i ragazzi dovranno conquistarsi partecipando ad una vera e propria gara di giornalismo e marketing.
Sharing, infatti, è un grande gioco diviso in redazioni – sei per la precisione – in cui ognuno ha un compito ben preciso. Ciascuna redazione si occupa di un giorno della settimana (è libera solo la domenica) e ha il compito di intercettare, grazie ai contenuti autoprodotti, il maggior numero di utenti e di lettori possibile. Il lavoro dietro le quinte è un mix di qualità (i ragazzi sono sempre seguiti dai docenti dell’Istituto) e di capacità creativa di rendere il proprio lavoro accattivante.
L’esperienza del blog su cui tutti possono vedere i contenuti elaborati (www.sharing.school) porta quotidianamente alla scuola alcune migliaia di click che si traducono in interazioni, approfondimenti, dati che le ragazze e i ragazzi del Da Vigo studiano per migliorarsi, con un occhio di riguardo per le fonti delle notizie e per la privacy degli utenti. “Sharing è un’esperienza di espressione critica dei giovani – dice la Dirigete Scolastica prof.ssa Nazaria Maria Persia – che ben incarna un’idea di scuola in cui si impara dall’esperienza e si coniuga il sapere dei libri con il sapore dell’azione”.
Il Da Vigo quest’anno ha ottenuto diversi finanziamenti nell’ambito dei progetti europei, classificandosi primo a livello regionale nel bando dedicato all’Alternanza Scuola-Lavoro all’estero. Un risultato che conferma la vocazione europea della scuola tigullina e che proietta Sharing in collaborazioni sempre più di qualità. Venerdì saranno 6 degli 83 studenti partecipanti al progetto a presentare alle testate presenti le novità di quest’anno: ciascuna redazione racconterà che cosa intende offrire al pubblico nel giorno in cui gestirà il blog e i giornalisti voteranno in presa diretta l’idea più convincente. Anche la conferenza stampa di presentazione, insomma, diventerà una vera e propria sfida in cui prendere contatto con la forza dei ragazzi e con la loro voglia di essere protagonisti di questo mondo che cambia.