di DANILO SANGUINETI
Le sensazioni sono ottime, i presupposti per un’altra annata ricca di successi sono numerosi. La Rapallo Nuoto e Pallanuoto sa che la stagione 2023-24 porterà altri miglioramenti, alle sue strutture, alle sue squadre, e consentirà di procedere sulla strada per raggiungere traguardi ambiziosi. I team natatori e quelli di waterpolo sono pronti ad un altro passo in avanti. Domenica 10 settembre è terminata la stagione estiva alla piscina comunale a S. Maria Novella. Da lunedì 18 settembre inizia la nuova stagione invernale e tutte le sezioni sono prontissime per affrontare le nuove sfide.
L’Open Day di Sincro e quello di pallanuoto per i ragazzi leva 2012-13-14-15-16 sono andati oltre le più rosee previsioni, si pensa di allargare la base per creare due squadre di grande valore. II nuoto artistico è stata la novità dell’anno scorso tra le attività della Rapallo Nuoto: in una sola stagione è riuscita a raggiungere traguardi importanti, merito delle istruttrici Olimpia Benvenuto e Silvia Demarchi. Le due maestre avranno quest’anno un gruppo più ampio sul quale lavorare.
Ultimissima occasione per fare un po’ di attività in mare sarà la ‘Tre Prie 2023 – Coppa MP Fun & Sport’, la tradizionale gara di nuoto in acque libere di fine stagione organizzata nella splendida cornice di San Michele di Pagana. L’appuntamento è per sabato 23 settembre, proprio il fine settimana della festa patronale di San Michele. Tre le prove divise per categorie: 1000 metri Amatori Open; 1 miglio nautico Amatori Open valevole come tappa della Tigullio Swimming Cup 2023 e il mezzofondo Fin 3000m solo per atleti tesserati Fin Ow.
Da tenere a mente anche i successi ottenuti in piscina, dagli Esordienti ai Master i colori gialloblu si sono fatti onore nelle vasche nazionali e regionali.
La punta dell’iceberg resta la squadra femminile. La stagione scorsa il quarto posto ottenuto dalle ragazze allenate da Luca Antonucci ha soddisfatto il presidente Martini ma non è un mistero che quest’anno si punti a salire sul podio, su quale gradino si vedrà strada facendo. Un solo acquisto ma tante conferme pesanti, soprattutto fiducia alle giovani dell’inesauribile vivaio che avranno un anno in più di esperienza sulle spalle.
Giulia Lombella, milanese d’origine, ligure d’adozione, classe 2004, è il rinforzo di valore.
Dopo gli inizi nel Nuoto Club Milano Giulia si trasferisce, praticamente bambina, al Bogliasco 1951. Con la compagine levantina ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili fino all’esordio in prima squadra, maturando una buona esperienza a dispetto della giovane età. Una scelta fortemente voluta da mister Luca Antonucci: “Giulia è una ragazza che conosco bene, la seguo da tempo e finalmente si sono create le condizioni giuste per portarla da noi. Atleta che va ad aggiungersi al folto gruppo di giovanissime della nostra squadra, un innesto in linea con il progetto di ringiovanimento della nostra rosa. È un attaccante molto duttile, giovane e di grande prospettiva, che ha raggiunto ottimi risultati in campo giovanile ed una buona esperienza in prima squadra con il Bogliasco”. Subito dopo è arrivata la conferma di Roberta Bianconi e Carolina Marcialis.
È lo stesso presidente Enrico Antonucci ad annunciare la permanenza delle due fuoriclasse tra le fila del Rapallo Pallanuoto: “Con enorme soddisfazione posso annunciare che il Rapallo Pallanuoto si è assicurato le prestazioni sportive di Roberta Bianconi e Carolina Marcialis anche per la stagione agonistica 2023/24. Due giocatrici che non hanno bisogno di alcuna presentazione e che avranno un ruolo fondamentale nello scacchiere tattico dell’allenatore, oltre che da guida per le tante giovanissime atlete in rosa. Ringrazio le ragazze che hanno deciso di sostenere ancora il progetto Rapallo”.
“Ho scelto di rimanere a Rapallo per svariati motivi personali e sportivi”. Motiva così la sua scelta nel segno della continuità Roberta Bianconi, cardine della nazionale arrivata sul podio ai recenti Mondiali di Budapest, che poi continua: “La scorsa stagione mi sono trovata bene con la squadra, formata da tante giovani, mi piace lavorare con loro. Io cerco di trasmettere la mia esperienza e loro in cambio mi trasmettono entusiasmo e divertimento, secondo me una combo ottima per una crescita graduale e in linea con gli obiettivi della società… e cioè confermare la buona annata passata, cercando di fare un ulteriore piccolo passo in avanti”.