Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rapallo, giornate di Open Day al Liceti

Condividi su

In previsione delle iscrizioni alle classi prime per lanno scolastico 2019/2020, sabato 24 novembre 2018 dalle ore 10 alle ore 12.30, mercoledì 12 dicembre 2018 dalle ore 14 alle ore 17 e sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 10 alle ore 12.30, si terranno gli Open Day presso l’Istituto Liceti di Rapallo.

Durante gli incontri gli studenti delle scuole secondarie di I grado e le loro famiglie potranno conoscere lOfferta Formativa, visitare i locali della scuola e prendere parte ai laboratori organizzati dai docenti e dagli alunni dell’Istituto Liceti. Si potranno, inoltre, iscrivere alle lezioni aperte e ai laboratori che si svolgeranno durante l’orario scolastico, nel mese di gennaio.

Listituto Liceti ha una tradizione risalente allanno scolastico 1972/73 quando nasce come I.T.S.C.G. – Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri.

Da sempre gli sbocchi lavorativi per gli studenti Ragionieri e Geometri sono stati prevalentemente nei settori terziario, amministrativo, turistico ed edilizio, pur permettendo laccesso a tutte le facoltà universitarie.

LIstituto nel passato ha anticipato le innovazioni ministeriali, adeguandosi ai bisogni territoriali: lintroduzione dell’informatica per lindirizzo tecnico-commerciale, linsegnamento di una terza lingua straniera per lindirizzo turistico – linguistico, gestito sulla base della flessibilitàdidattica D.P.R. 275/99, lindirizzo tecnologico ambiente e territorio per i geometri che ha permesso interventi concreti sul territorio in collaborazione con enti pubblici e privati, lalternanza scuola-lavoro con aziende locali, la patente europea del computer (ECDL), le certificazioni linguistiche esterne (inglese, francese, spagnolo)  potenziate da scambi e stage linguistici all’estero.

La normale attivitàdidattica è caratterizzatastudio assistito e potenziamento eccellenze.

Dall’anno scolastico 2009/2010, con la razionalizzazione della rete scolastica deliberata dalla Regione Liguria, lIstituto ha arricchito la propria offerta formativa con il Liceo Scientifico-Scienze Applicate e lIstituto Professionale – Settore elettrico-elettronico, trasformandosi in I.I.S.S. – Istituto Istruzione Superiore Statale.

Nell’anno scolastico 2012/2013 ha introdotto sulla base della flessibilitàdidattica D.P.R. 275/99, il Progetto Sport per il Liceo Scientifico che dall’anno 2015/2016, come approvato dal Piano Regionale, è diventato Liceo Sportivo e si aggiunge al Liceo Scientifico Scienze Applicate.

La messa in rete di tutto ledificio permette lutilizzo del Registro Elettronicoda parte dei docenti, con lacquisizione automatizzata di assenze, ritardi, uscite anticipate e giustificazioni degli studenti. Le famiglie possono controllare i dati elaborati, voti, pagelle e prenotare i colloqui con accesso sicuro e riservato tramite Internet. Questo dispositivo diventato disegno di legge pochi anni fa, nell’Istituto Liceti era già presente dal 2010.  Nel 2012 lIstituto ha partecipato al bando Cl@ssi 2.0 che ha permesso  un potenziamento della rete per supportare le innovazioni tecnologiche e laumento del numero dei dispositivi elettronici presenti.

Nel 2015 e negli anni successivi ha partecipato e vinto numerosi bandi  PON che hanno consentito e consentono un costante rinnovamento della didattica attraverso nuove metodologie e diversi approcci didattici, nonché opportunità di esperienze extra-scolastiche sempre diverse e motivante.

Alla fine dello scorso settembre l’Istituto è stato autore e protagonista principale di FuturaRapallo, evento nazionale associato al PNSD che ha visto prendere parte alle diverse iniziative: Hackathon, Future Zone, Digital Circus, Stem e altro ancora, istituti provenienti da tutta la regione, per concludersi poi durante il Salone dell’Orientamento con la gestione del Premio Scuola Digitale.

L’Istituto Liceti possiede al suo interno i seguenti laboratori:

7 laboratori di informatica

1 di biologia

1 di fisica

1 di chimica

1 aula tecnologica

1 aula di topografia

1 di telecomunicazioni

1 aula di elettronica

1 di impianti elettrici e telefonici

L’Istituto Liceti propone anche corsi serali che offrono la possibilità di conseguire il diploma nei seguenti indirizzi: Economico – Sistemi Informativi Aziendali, Elettrico – Elettronico (anche la qualifica).

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai