Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Rally in Fontanabuona: riecco la Favale-Castello

Condividi su

Su e giù, a destra e a manca per le strade strette, tortuose, spesso imprevedibili, dell’Alta Fontanabuona. La dodicesima edizione dello Slalom Favale-Castello che si terrà i prossimi 20 e 21 luglio stuzzica gli amanti dei ruggiti del motore e degli stridii delle gomme sull’asfalto, ma è anche un’opportunità andare a scoprire angoli sconosciuti eppure meritevoli di attenzione della valle che si distende parallela tra la costa del Tigullio e la dorsale appenninica.
L’ascesa al Passo della Scoglina che separa l’invaso di Malvaro dai contrafforti di Barbagelata e Roccatagliata merita una sosta. Magari lo potranno fare i team degli equipaggi che si iscriveranno alla competizione fiore all’occhiello della scuderia Sport Favale 07. La gara è valida per il Trofeo Centro Nord Slalom, la Coppa Csai Zona 1 e il Trofeo italiano femminile. La battaglia tra i bolidi preparati ad hoc si svolgerà sul solito collaudato percorso di 4 km: lungo la splendida strada provinciale della Scoglina (la SP 23).

Il programma della manifestazione prevede, nel dettaglio, sabato 20 le verifiche tecnico – sportive dalle 16,30 alle 19,15 e, a seguire, l’apertura degli stand gastronomici a cura della Pro Loco; la domenica, dopo una nuova sessione di verifiche e il briefing con Direttore di gara, le ricognizioni ufficiali e lo svolgimento dello slalom a partire dalle ore 13. In chiusura di giornata, premiazione finale e riapertura degli stand gastronomici.


Per non farsi mancare niente, la Sport Favale 07 ha pensato di abbinare alla competizione principale una kermesse dedicata alle quattro e due ruote non più di primo pelo ma ancora in grado farsi valere su percorsi particolarmente impegnativi. Quindi la giornata del sabato vedrà anche lo svolgimento di una interessante manifestazione organizzata in collaborazione con la scuderia Auto Moto Retrò Leivi: una gara di regolarità non competitiva riservata ad auto e moto ante 1995, denominata ‘Aspettando la Favale – Castello’, che si articolerà sul percorso Favale di Malvaro, Passo della Scoglina, Parazzuolo, Passo della Forcella, Borzonasca, Carasco, Monleone di Cicagna con ritorno a Favale di Malvaro.
Un tour mozzafiato tra Fontanabuona, Val d’Aveto e Valle Sturla. Nella società guidata da Sergio De Martini – grande appassionato di automobilismo, gareggia dal 1981, alterna le sue gare tra Slalom e Cronoscalate ottenendo ottimi risultati – l’ultima settimana vola via tra preparativi e ritocchi a quello che è diventato un must nel calendario italiano. “Dopo l’anticipo forzato dello scorso anno – osservano gli organizzatori – abbiamo riportato la gara nella propria collocazione temporale e questo permetterà alla nostra comunità di viverla in un clima ancor più di festa. Da un punto di vista prettamente agonistico, ci attendiamo una buona partecipazione oltre alla presenza di tutti i piloti che stanno animando l’edizione 2019 del Trofeo Centro Nord Slalom”.

Lo scorso anno, successo un po’ a sorpresa, dell’emiliano Giancarlo Maroni jr su un’Osella ‘PA21 JrB’. Pronostico aperto per l’edizione 2019, che è uno dei due appuntamenti irrinunciabili nel calendario della Sport Favale 07. L’altro è lo Slalom Chiavari Leivi. Sono in archivio sette edizioni, l’ottava si terrà il 29 settembre.

Se vi state chiedendo perché Favale 07, la risposta sta nell’anno di fondazione, il 2007 quando un gruppo di amici appassionati di automobilismo decisero di unire le forze per riportare le corse automobilistiche in Valfontanabuona. L’idea era quella di tornare a gareggiare sulla strada che da Favale porta al Passo della Scoglina, mitico circuito per i patiti delle derapate che dagli anni Sessanta in poi ne fecero terreno di prova per i più ardimentosi.
Ricordano allo Sport Favale 07: “Il 6 agosto 2007, dopo solo pochi mesi dalla fondazione, proprio a Favale, organizzammo una Gimkana, che riscosse un buon successo sia tra i partecipanti che tra il pubblico. Il 26 luglio 2008, a un anno dalla Gimkana, avevamo trovato tempo e fondi per lanciare lo Slalom Favale – Castello, evento che da allora si è ripetuto con cadenza annuale quasi sempre nella terza domenica di luglio. In ogni caso la nostra è una data oramai certa nel calendario nazionale slalom, avente validità di Coppa CSAI di zona e di Trofeo Nord Italia Slalom”.
Tutte le info sullo slalom sono reperibili sul portale della scuderia, all’indirizzo http://www.sportfavale07.com, oppure su Facebook nella pagina dello Sport Favale 07. Ed ora basta con le chiacchiere, piede di cemento e gomme che fumano. Sulla Scoglina sarà spettacolo.

(d.s.)

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili