Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

‘… Questo non è un cabaret’: alla Cereria di Chiavari inaugura la mostra con le opere di Monica Miceli

L’artista nasce a Tripoli, da cui è dovuta fuggire all’età di 6 anni senza portare nulla con sé e senza poterci fare mai ritorno. Si è stabilita in Italia dove vive e lavora
Una delle opere dell'artista Monica Miceli, che vive e lavora a Chiavari
Una delle opere dell'artista Monica Miceli, che vive e lavora a Chiavari
Condividi su

Si inaugura domani a Chiavari, 12 aprile alle ore 18, la mostra dedicata all’artista Monica Miceli, dal titolo ‘… Questo non è un cabaret’. Appuntamento presso il locale ‘Cereria’ di via Dallorso, a ingresso libero.

Monica Miceli nasce a Tripoli, da cui è dovuta fuggire all’età di 6 anni senza portare nulla con sé e senza poterci fare mai ritorno. Si è stabilita in Italia dove vive e lavora. Ha esordito come illustratrice seguendo le orme di generazioni di artisti: decoratori, fumettisti, pittori… tutte figure che incontriamo nel suo albero genealogico fra Tripoli e l’Italia.

Dalle spiagge di Chiavari, dove attualmente risiede, Monica Miceli ha contemporaneamente iniziato a raccogliere e collezionare tutto ciò che il mare portava, scegliendo, catalogando e trasformando ferri, legni, copertoni ma anche oggetti come scarpe, chiodi, giocattoli. Ha osservato il mare e le sue specializzazioni: certi oggetti sembrano dirigersi solo in alcuni punti. È stato lo spunto della sua mostra A(R)RIVA, che è stata allestita a Milano. Con ‘… Questo non è un cabaret’, invece, l’artista torna nella città dove vive e dove crea le sue opere.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”