di MATTEO GERBONI
Oggi state leggendo il numero 400 di ‘Piazza Levante’. Se chiedete all’Intelligenza Artificiale di tratteggiare l’identikit del nostro settimanale, la risposta è chiara: si propone di informare, spiegare, analizzare e approfondire le notizie, con attenzione ai problemi e alle aziende del territorio.
Parole che testimoniano come, dal 21 marzo 2018, quando il web accoglieva la nuova testata, ad oggi, 13 novembre 2025, il nostro giornale sia cresciuto e si sia affermato nel solco di quella missione iniziale che cercava di rifuggire social e fake news. Un prodotto editoriale pensato per offrire un’informazione riflessiva e non immediata.
Quattrocento uscite che racchiudono storie, emozioni, battaglie e speranze. Il segno di una lunga e continua presenza nel panorama dell’informazione locale, ma anche la prova concreta di un progetto nato dalla volontà di raccontare la realtà con coraggio e autenticità.
Ogni numero di ‘Piazza Levante’ ha rappresentato molto più di un contenitore di semplici notizie: è stato uno specchio fedele della vita quotidiana, un megafono di voci spesso inascoltate, un laboratorio di idee e un luogo di confronto aperto. La redazione ha affrontato con spirito critico le grandi sfide del territorio, mettendo sempre al centro le persone, il loro vissuto e le loro storie.
Raggiungere quota 400 significa celebrare un percorso fatto di impegno costante, di notti passate a cercare il modo migliore per raccontare ogni singola notizia, di sentimenti condivisi con i lettori. Significa ringraziare chi, giorno dopo giorno, ha creduto in questa avventura: la proprietà, i preziosi collaboratori, i partner fidati e soprattutto voi lettori, che avete trasformato ‘Piazza Levante’ in un pezzo della vostra vita.
I numeri in costante crescita confermano un rapporto diretto e solido con i nostri lettori, basato sulla fiducia. Senza filtri, senza algoritmi, senza l’assillo delle metriche di visibilità, focalizzandoci su un giornalismo responsabile e approfondito, che dà spazio a temi spesso trascurati e a voci autentiche del territorio. Da gennaio sono state oltre 280 mila le visite al sito, con un incremento del 40 per cento rispetto al 2024, e una durata media di lettura molto alta.
Il nostro giornale ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per il Tigullio, diventando un punto di riferimento nell’organizzazione di incontri, presentazioni di libri, consegne di premi: iniziative che sono diventate momenti di condivisione e crescita culturale.
Guardiamo al passato con orgoglio, ma soprattutto al futuro con rinnovata energia. Il cammino continua, spinto dalla voglia di fare sempre meglio, di innovare senza perdere la nostra identità, di essere ancora di più una voce autentica e coraggiosa per il nostro territorio.
Continuiamo il nostro percorso fuori dalle dinamiche dei social, confermandoci una realtà unica nel panorama dell’informazione locale, capace di resistere alle mode del momento per concentrarsi su ciò che davvero conta: la qualità e la sostanza.
È il nostro modo per dirvi: grazie di cuore. Perché questo traguardo è anche il vostro.