di ALBERTO BRUZZONE
“Il cancro non attacca solo il fisico, ma anche la mente. Ecco perché le fragilità vanno curate, perché se si vuole guarire dal cancro, non bastano le cure previste, ma servono pure quelle psicologiche”.
È un concetto ben chiaro, e assai ben noto a chi si occupa di psicologia e di psicoterapia. Antonella Fragale, psicologa e psicoterapeuta originaria di Rapallo, dove ha anche il suo studio professionale, lo ha fatto proprio e lo mette in pratica grazie alla sua attività di volontaria presso la benemerita associazione ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’, che è nata nel Levante genovese da un’iniziativa di Anna Cavaliere e di Daniela Cavallini, sulla scorta dell’esperienza nazionale di Oltre lo Specchio, una splendida realtà sorta in Campania, precisamente a Salerno, grazie a Teresa Giordano, con l’obiettivo di sostenere le donne in terapia oncologica.
Sostegno a trecentosessanta gradi, infatti ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’ non solo porta avanti il progetto della Pink Box (di cui abbiamo parlato in uno scorso numero di ‘Piazza Levante’, qui l’articolo: Pink Box), ma si occupa anche di ‘reclutare’ bravi e generosi professionisti che poi mettono a disposizione il loro tempo a favore di persone che stanno combattendo la loro battaglia contro il tumore.
Antonella Fragale (nella foto a destra) racconta sua esperienza: “Ho conosciuto Anna Cavaliere, ascoltato la sua storia, apprezzato la sua forza e il suo coraggio e ho deciso di dare una mano attraverso il mio lavoro. Così ho donato delle ore all’associazione, sia come consulenze telefoniche sia come visite vere e proprie in presenza. La mia collaborazione è partita nei mesi scorsi e sono già arrivate parecchie richieste”.
‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’, si diceva, ha come mission l’assistenza di donne che seguono terapie oncologiche, quindi a rivolgersi ad Antonella Fragale sono state esclusivamente donne: “La principale problematica è, come si può facilmente immaginare, la paura di non farcela. Poi, l’aspetto più devastante è rappresentato invece dalla perdita dei capelli. E questo perché, specialmente in una donna, la perdita dei capelli coincide con la perdita della propria immagine, l’immagine che si ha verso se stessi quando appunto ci si guarda allo specchio, ma anche l’immagine che si dà agli altri, e capita che molte persone non ti riconoscano più. Questa frammentazione del proprio io acuisce le ansie e fa alterare ancor di più l’umore, e tutte queste alterazioni dell’umore vanno a incidere sulla malattia, perché il cancro avanza ancor di più se la mente è debole. Ecco perché il supporto psicologico è fondamentale e io sono molto felice di poter fare la mia parte per una bellissima realtà come ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’. Ci sono molte donne che non accettano la malattia e si lasciano andare. Il nostro lavoro è fondamentale”.
La psicologa ricorda anche che “ci sono pure molte donne che non accettano la parrucca. Allora qui il percorso di accettazione è lungo: arrivano anche a non voler più uscire di casa, per non farsi vedere. Molte pazienti, invece, chiamano la parrucca con un nome proprio di persona, perché è come se fosse una persona che fa loro compagnia. Le cure di pazienti di questo tipo sono piuttosto lunghe. Io mi sto specializzando in psiconcologia, proprio per fornire un supporto ancora più qualificato”.
Antonella Fragale è una delle professioniste che collaborano attivamente con ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’. Altri si trovano a questo elenco: Ottobre in Rosa.
Intanto, i primi fondi raccolti da ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’ hanno consentito di acquistare un set di due cuffie ipotermiche, che sono state donate all’ospedale di Rapallo. A contribuire a questo progetto, insieme a ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’, sono stati l’associazione We Care e l’associazione Aiutateci ad aiutare con la presidentessa Daniela Castagneto, “ma niente sarebbe stato possibile senza l’appoggio da parte del dottor Salvatore Alongi”, come dicono le fondatrici.
Contestualmente a questa donazione, che risale allo scorso luglio, Anna Cavaliere e Daniela Cavallini hanno creato la pagina Facebook ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’, perché adesso l’obiettivo è portare avanti un’altra raccolta fondi, per l’acquisto di un casco refrigerante da consegnare all’ospedale di Rapallo: la cifra complessiva è circa di quarantamila euro. Ecco quindi che ‘La voce del cuore… Oltre lo Specchio’ cerca l’appoggio da parte della cittadinanza, come nel caso della cena di beneficenza che si terrà domani, 22 ottobre, alle ore 19,45, presso il ristorante rapallese ‘Sapore di mare’.
L’elenco dei luoghi dove trovare le Pink Box, è consultabile da qui: Pink Box prodotti.
Questo, invece, è l’elenco dove trovare le Pink Box a salvadanaio: Pink Box salvadanaio.