di DANILO SANGUINETI
Il patto concordato e siglato ad inizio settembre dalla Polysport Lavagna, la Valpetronio Basket e il Centro Basket Sestri Levante non è notizia di poco conto perché segnale puntuale e preciso dei cambiamenti apportati dalla pandemia e successiva crisi strutturale allo sport in generale, soprattutto in quello dilettantistico. A questo punto ‘l’unione fa la forza’ non è più solo una massima da seguire con maggiore o minore scrupolo, è una vera e propria necessità da tenere a mente per la singola società ancor prima degli atleti o semplici praticanti.
Un’estate di trattative è stata sufficiente. I tre club di consolidata esperienza hanno convenuto di coordinare i loro sforzi e riorganizzare i settori giovanili razionalizzando energie e risorse. Rimangono tre realtà distinte, dirigenti e tecnici delle squadre giovanili collaboreranno, stileranno programmi comuni in modo da guardare a un futuro meno carico di incognite.
L’idea è apparsa subito vincente, è stata applaudita e sostenuta senza esitazioni dalle amministrazioni locali tanto è vero che alla conferenza di presentazione dello scorso primo settembre a Sestri Levante erano anche presenti i sindaci delle tre città interessate, Valentina Ghio, Alberto Mangiante e Giovanni Stagnaro e il rappresentante regionale della Federbasket.
Michela Vaio, dirigente C.B Sestri Levante: “I maschi saranno indirizzati verso la Val Petronio che farà la serie C silver, ad ambito regionale, mentre le femmine verranno nella nostra Under 19 che sarà di supporto alla serie B femminile, ossia alla Polysport Lavagna. Il fine è quello di dare ai ragazzi l’opportunità di giocare il più possibile e di avere sempre uno spazio, che non accada più che mandiamo via una ragazza di Casarza o di Sestri dicendogli ‘ci dispiace non abbiamo spazio per te e la tua leva’. Andrà a Lavagna”.
Gianluigi Rotta, presidente della Polysport Basket Lavagna: “Noi ci interessiamo delle ragazze e accoglieremo volentieri chi ci manderanno da Casarza e Sestri, ed è chiaro che avverrà anche il contrario, con nostri ragazzi che compiranno il cammino inverso”.
Luca Tasso, presidente Val Petronio Basket: “Oltre allo smistamento da un club all’altro di chi già era tesserato per i nostri tre club, puntiamo a un’offerta multipiattaforma e ad acquistare nuovi tesserati, avvicinare i più giovani alla pallacanestro. Per questo abbiamo organizzato tre Open Day, uno per ogni centro interessato dall’accordo, aperti ai bambini e bambine dai 5 ai 12 anni (per i piccoli non è necessario il green pass): il 4 settembre a Sestri e il 7 settembre a Casarza sono stati archiviati, l’11 settembre toccherà a Lavagna, al Parco Tigullio dalle ore 10,30”.
Il presidente regionale della Federbasket, Alberto Bennati, non esita a definire storica l’intesa: “Tre società che rimangono distinte e che allo stesso tempo uniscono volontariamente, senza costrizione esterna, i loro programmi giovanili. Mi sento di dire che non sono tre debolezze che fanno una forza, ma tre forze che ne faranno una ancora maggiore”.
Sulla carta sta funzionando alla meraviglia. La prima giornata di lavoro in comune è andata molto bene. Sabato 4 settembre al Campetto di via Negrotto Cambiaso la prima uscita in comune è andata molto bene. Polysport, Centro Basket e Val Petronio si scambiano un gigantesco ‘High Five’: “Abbiamo vissuto una mattinata incredibile a Sestri Levante; tanti bambini e bambine con una voglia di giocare enorme; tre società di tre città diverse che hanno unito idee, spazi, strutture e istruttori; un terreno con 4 campi di gioco e 4 canestri; il suono meraviglioso del rimbalzo di tanti palloni che riempie di gioia ogni cestista che si rispetti; genitori che aiutano, si aiutano e fanno il tifo. Il Minibasket è questo: gioco, entusiasmo, sorrisi, unione, sport. Il Minibasket è anche molto altro per noi ai quali piace in maniera smodata. È stata una giornata memorabile”. Dopo gli Open Day si dovrà verificare la tenuta a stagione agonistica iniziata e a campionati di categoria avviati. Le intenzioni ci sono, le idee sono chiare, il parquet parlerà e i risultati seguiranno.