Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Nuova presidenza per la Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna: tocca a Monica Corte guidare il gruppo per i prossimi tre anni

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Che i maschi debbano dare spazio all’altra metà del cielo nello sport come in ogni altro settore della umana attività è acclarato, oltre che giusto. Che le donne si ponessero alla guida della ‘diligenza’ non era altrettanto pacifico. Eppure è quanto sta accadendo anche in discipline dove il gender gap era più marcato. Vedasi la vela e il canottaggio.

Per una volta il Tigullio si è messo all’avanguardia ed è la Lega Navale Italiana a dare l’ottimo esempio. Il mese scorso la sezione Chiavari-Lavagna della Lni ha eletto con stragrande maggioranza (sfiorata l’acclamazione), Monica Corte presidente per il prossimo triennio. La verità è che il curriculum e la storia personale della signora Corte è tale che l’avrebbe imposta anche se fosse di estrazione aliena.

“Presso la sede della sezione, al box 51 del Porto Turistico di Chiavari Ammiraglio Gatti si sono riuniti il Direttivo uscente e i soci per svolgere le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri per il 2022-2025 come da lettera di convocazione ai soci. È stata eletta Presidente della sezione Monica Corte con voti 44 su 52 votanti. Le articolazioni delle cariche consiliari elette sono: Vicepresidente e Consigliere allo Sport Ferdinando ‘Ditto’ Galletti, che si occuperà anche della Cultura del mare, Tesoriera Enrica Bertini, referente Fiv (Federazione Italiana Vela) per la sezione. Segretario di sezione Fausto Ladavas. Rapporti con le Istituzioni Federico Bianchi. Comunicazione e digitalizzazione Enrico Pibiri. Vela paralimpica e vela sociale Umberto Verna con Delega all’Ambiente. Canottaggio con Delega al Palio Remiero Susanna Nicolini, referente in Consiglio per FICSF (Federazione Italiana Canoa Sedile Fisso). Sicurezza Giorgio Costa. Organo collegiale dei Probiviri: Presidente Valia Galdi, Delegata Liguria Hansa Class, Antonio Gattarello, e Ruggero ‘Jerry’ Novara. Organo collegiale dei Revisori dei Conti: Presidente Adriana Di Pietro, Massimiliano Poggini, Enrico Begalli”.

Il profilo della nuova presidente (nella foto a destra) occupa diversi fogli A4. Laurea classica in Filosofia a indirizzo psico-pedagogico Magna cum Laude presso l’Università di Genova e Tesi sperimentale in Psicologia Cognitiva al CNR di Pisa, ha studi complementari in Economia e Gestione delle Imprese. Filosofa, progettista, free lance editoriale, membro dell’AIF Associazione Italiana Formatori, esperta in strategie, tecniche e progettazione del percorso formativo. Project Manager e referente per lo sviluppo di numerose attività, nel 2012 importa il concetto di benessere psico-fisico all’interno del comparto nautico in un workshop in collaborazione con Studio Asia e nel 2013 presenta al 53° Salone Nautico internazionale di Genova il progetto ‘Benessere & Nautica – My SPA dalla macro alla micro SPA’ un modello innovativo di studio e condivisione di competenze che vede coinvolti quattro settori eccellenti del Made in Italy e raccoglie il patrocinio di Ucina Confindustria Nautica, CNA Genova Unione Benessere e Sanità, PLEF Planet Life Foundation Economy, Ce.SI. Lodinnova.

Consulente e facilitatore di relazioni, collabora con alcune tra le più innovative e creative realtà aziendali contemporanee creando opportunità trasversali al concetto di well-being e spaziando dalla moda all’architettura alla nautica. È stata partner di O.N.T. Operatori Nautici Tigullio, Seatec, Studio Asia, Gruppo perMARE, Istituto Marangoni con cui ha collaborato alcuni anni nella realizzazione e nel coordinamento di corsi e progetti benessere tra cui spicca nell’anno 2013 il Talent Project Water Drop. Collaboratore editoriale per testate nel settore benessere/olismo ha partecipato come relatore a numerosi seminari e congressi.

Attenta al sociale, è stata Consigliere alla Cultura & Comunicazione della sezione di Chiavari-Lavagna nel triennio 2019-2022 e ne ha creato l’Ufficio Stampa territoriale. Sotto la sua guida la tradizionale Rassegna culturale Uomini & Navi, ciclo di incontri sull’uomo e il mare promosso dalla L.N.I. Chiavari – Lavagna con il patrocinio del Comune di Chiavari Assessorato alla Cultura e con la partecipazione di Marina Chiavari, cambia formula a causa della pandemia, ma non la sostanza. ‘Sbarca’ infatti su altri canali: non più incontri dal vivo (a causa delle restrizioni Covid) ma in televisione (Entella Tv) e sui social Facebook e YouTube (Lega Navale ed Entella Tv) per riprendere poi in presenza con la collaborazione dei giovani dell’Istituto Caboto di Chiavari. Ha illuminato di rosa, per la prima volta dalla nascita della sezione nel 1908, la sede al box 51 al Porto Turistico di Chiavari, in omaggio all’8 Marzo Festa delle Donne, proprio mentre l’atleta di punta della squadra agonistica paralimpica, Valia Galdi, veniva chiamata, prima ed unica donna, ad allenarsi con la nazionale. Fiocco in banda e remi in alto per le signore della vela e del canottaggio, sempre più protagoniste.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili