di ALESSANDRA FONTANA
Tempo di bilanci per Mezzanego e per il suo sindaco Danilo Repetto, rieletto proprio quest’anno per la quarta volta consecutiva. Il primo cittadino del Comune della Valle Sturla infatti, nell’augurare un buon inizio 2025 ai concittadini, sottolinea obiettivi, traguardi e difficoltà incontrate.
Unico tasto dolente in vista per il nuovo anno è quello degli aumenti delle tasse: “A causa della precaria situazione economica internazionale e delle stringenti misure imposte dal Patto di Stabilità, i Comuni si trovano e si troveranno a dover affrontare drastici tagli di bilancio. Siamo pertanto stati costretti, con grande dispiacere, ad aumentare l’addizionale IRPEF e l’IMU per far fronte a questa difficile situazione. Il mancato rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti da parte di alcuni cittadini rende necessaria una maggiore vigilanza. Siamo nostro malgrado costretti ad aumentare i controlli per evitare sanzioni al nostro Comune e garantire un servizio di raccolta efficiente per tutti e sostenibile per l’ambiente. Ricordiamo che il corretto conferimento dei rifiuti è un dovere civico” spiega Repetto.
Quest’anno sono stati completati con successo i lavori di messa in sicurezza della “Strettoia del Portico” a Borgonovo Ligure grazie all’impegno di Comune, Anas e di Regione Liguria: “Ci impegneremo ora a proseguire nel miglioramento della viabilità, puntando all’allargamento della strettoia ed alla riqualificazione dell’intera area del ‘Portico’”. Repetto e la sua amministrazione hanno intenzione di portare avanti il progetto della casa di riposo: “Un’opera fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio che consentirà di ampliare l’offerta di servizi socio-assistenziali e di creare nuove opportunità lavorative”. In cantiere anche il tanto sospirato servizio internet: “Vigileremo affinché Open Fiber porti a termine la cablatura del territorio ed attivi il servizio di banda ultralarga, un’infrastruttura essenziale per il futuro del nostro Comune. Non sarà facile ma metteremo tutto il nostro impegno per raggiungere questo obiettivo”.
Ma le novità non finiscono qui: “In collaborazione con il Parco dell’Aveto realizzeremo un percorso turistico adiacente al giardino botanico, arricchito da installazioni raffiguranti gli animali del bosco, con l’obiettivo di incrementare l’attrattività del Passo del Bocco. Il progetto è finanziato al 100% da una misura ambientale del Piano di Sviluppo Rurale”, conclude Repetto ringraziando cittadini, volontari e consiglieri per i lavori svolti quest’anno.