Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Management turistico, l’Università presenta i suoi corsi a Sestri Levante

Condividi su

Martedì 20 marzo 2018, alle ore 15.00, nello spazio conferenze di Palazzo Fascie (Sala Carlo Bo), l’Università di Genova presenterà i suoi percorsi formativi e professionalizzanti nel settore delle Scienze del Turismo.

Sestri Levante investe da anni sulle politiche del turismo e sulla valorizzazione del proprio territorio – anticipa il Sindaco Valentina Ghio – ed è sembrato opportuno invitare l’Università di Genova e promuovere un incontro pubblico dedicato alla presentazione del Corso di Studi in Scienze del Turismo: Impresa, Cultura e Territorio e del nuovo Master universitario in Management Turistico e valorizzazione territoriale. Quest’ultimo è uno dei 21 nuovi Master universitari gratuiti, previsti dal Progetto cofinanziato POR Liguria, Fondo Sociale Europeo 2014-2010. Si tratta di nuove ed importanti opportunità di formazione e di inserimento nel mondo professionale nelle aree Economica, Tecnico-scientifica, Scocio-psico-pedagogica, Tecnico-architettonica, Umanistica e Sanitaria.

L’incontro programmato a Sestri Levante costituisce un’opportunità di conoscere nel dettaglio l’offerta formativa dell’Università di Genova per lo specifico settore delle Scienze del Turismo ed è rivolto agli amministratori locali, a tutti gli operatori professionali del settore e – soprattutto – ai giovani delle scuole superiori e ai neo laureati del Tigullio.

A partire dalle ore 15.00 (Palazzo Fascie, Sala Carlo Bo), il Sindaco Valentina Ghio e l’amministratore unico di Mediaterraneo Servizi Marcello Massucco introdurranno gli interventi e le presentazioni di Luca Beltrametti, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova e direttore del Master in Management Turistico, di Andrea Zanini, Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze del Turismo e di Fabrizio Benente, direttore del MuSel e docente presso la Scuola di Scienze umanistiche.

Il personale dell’Università di Genova sarà, inoltre, disponibile per fornire informazioni dettagliate e materiale a stampa sui corsi di studio e sui bandi di concorso per l’accesso ai nuovi Master universitari gratuiti.

Ingresso libero.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai