Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Mail bombing alla ministra Santanchè in arrivo a Chiavari: “Non vogliamo il depuratore fronte mare” (VIDEO)

Centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un impianto in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
Condividi su

di MARISA SPINA

In occasione della visita a Chiavari della Ministra Santanchè, centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Ministero del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un depuratore fronte mare in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica.

“Egregia Signora Ministra, letti i contenuti del convegno promosso a Chiavari, a cui lei parteciperà, La informiamo che ha sbagliato città per sostenere il turismo e l’economia” – si legge nella missiva. “Chiavari sta facendo scelte che faranno scappare i turisti. In pieno centro, fronte mare, in un’area di pregio adiacente il porto turistico, vuole realizzare un depuratore per 11 comuni.

La nostra città un depuratore lo ha già, sarebbe sufficiente ammodernarlo, ma il colpo di genio è realizzarne uno nuovo nell’unica area pubblica di grande valore ambientale con un camino odorigeno piazzato dentro al porto turistico, caso crediamo unico in Italia e probabilmente in Europa.

Noi che amiamo Chiavari crediamo che la scelta di collocare un depuratore di fronte al mare nel 2024 sia obsoleta, con un rischio ambientale per le forti mareggiate che in questi ultimi anni hanno colpito la costa ligure. Inoltre, per le caratteristiche dell’impianto e il sito scelto, le acque trattate verranno gettate in mare e non verrà usata energia rinnovabile, due scelte in antitesi con le leggi italiane ed europee.

Pensiamo che un’area adiacente al mare dovrebbe essere destinata a servizi a sostegno del turismo e servizi per i cittadini, Genova con il progetto water front di Renzo Piano ne è un formidabile esempio”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”