Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Mail bombing alla ministra Santanchè in arrivo a Chiavari: "Non vogliamo il depuratore fronte mare" (VIDEO) - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Mail bombing alla ministra Santanchè in arrivo a Chiavari: “Non vogliamo il depuratore fronte mare” (VIDEO)

Centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un impianto in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
L'area della Colmata dove sarebbe dovuto sorgere il depuratore di vallata
Condividi su

di MARISA SPINA

In occasione della visita a Chiavari della Ministra Santanchè, centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Ministero del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un depuratore fronte mare in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica.

“Egregia Signora Ministra, letti i contenuti del convegno promosso a Chiavari, a cui lei parteciperà, La informiamo che ha sbagliato città per sostenere il turismo e l’economia” – si legge nella missiva. “Chiavari sta facendo scelte che faranno scappare i turisti. In pieno centro, fronte mare, in un’area di pregio adiacente il porto turistico, vuole realizzare un depuratore per 11 comuni.

La nostra città un depuratore lo ha già, sarebbe sufficiente ammodernarlo, ma il colpo di genio è realizzarne uno nuovo nell’unica area pubblica di grande valore ambientale con un camino odorigeno piazzato dentro al porto turistico, caso crediamo unico in Italia e probabilmente in Europa.

Noi che amiamo Chiavari crediamo che la scelta di collocare un depuratore di fronte al mare nel 2024 sia obsoleta, con un rischio ambientale per le forti mareggiate che in questi ultimi anni hanno colpito la costa ligure. Inoltre, per le caratteristiche dell’impianto e il sito scelto, le acque trattate verranno gettate in mare e non verrà usata energia rinnovabile, due scelte in antitesi con le leggi italiane ed europee.

Pensiamo che un’area adiacente al mare dovrebbe essere destinata a servizi a sostegno del turismo e servizi per i cittadini, Genova con il progetto water front di Renzo Piano ne è un formidabile esempio”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura