Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Luigina Chiappe, la maestra eternamente bambina

Condividi su

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

di MARISA SPINA

Luigina Chiappe, ‘La Maestra’. Così la chiamano tutti, la professione come prolungamento del suo nome, perché essenza della sua vita.
Qualche studente degli anni ’70, oggi cinquantenne, ricorda ancora quando arrivò a scuola, con la sua inflessione straordinariamente armoniosa. Durante gli anni del suo insegnamento non ha impartito solo lezioni, ma ha saputo colorare tutte le stagioni.
Nella scuola di Casarza Ligure, è stata Dirigente negli ultimi 10 anni, ma non ha mai smesso di essere soprattutto la Maestra Luigina,“il mestiere più bello del mondo” lo ha definito lei.
Una donna fuori dagli schemi, sempre un passo avanti.

Ma la maestra Luigina (la foto in alto è di Luca Sanguineti) amava la vita, gli amici, le serate in compagnia e l’allegria. La tristezza è un sentimento che un buon maestro non può permettersi. E non era neppure una malinconica, non viveva di ricordi, ma li faceva vivere perché potessero servire a qualcosa di buono domani.
“Se non ritornerete bambini, non sarete felici”: cita il vangelo di Matteo, Don Jacopo, Diacono della Basilica Sant’Ambrogio di Milano, cresciuto nel contesto di un’amicizia famigliare e poi lui stesso divenuto amico personale della Maestra, che “ha conservato nel cuore la gioia dei bambini, che regala il benessere dell’anima”.
“A Natale e nelle occasioni di festa, il regalo più atteso era il suo, un cartoncino dove scriveva poesie che ci dedicava”.
“La sua vita è stata lezione e le sue parole incoraggiamento per tanti”: così la ricordano le colleghe, sottolineando come sia riuscita a fare a Casarza “una scuola magica”.
Salutiamo anche noi Luigina Chiappe ‘La Maestra’, con la consapevolezza di essere con lei in forte debito di gioia. La celebriamo attraverso questo filmato, realizzato con il supporto degli archivi di Entella Tv.

[/vc_column_text][vc_video link=”https://youtu.be/ETbZ_YfXxjI” align=”center”][/vc_column][/vc_row]

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Non è mai colpa loro: l’ormai stanco copione dell’amministrazione comunale di Chiavari

Tutto è buono, per urlare al complotto, per difendersi e contrattaccare, per non chiedere mai scusa, per non dire mai “potevamo fare meglio”

Sestri Levante al voto: è sfida casa per casa tra Marcello Massucco e Francesco Solinas

I due aspiranti sindaco arrivano decisi al secondo turno delle urne (voto domenica 28 e lunedì 29 maggio). Massucco parte avanti di 547 voti