Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

L’ex bocciodromo di Lavagna rinasce grazie al Beach volley

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Nel Tigullio c’è vita, un’alzata di ingegno di giovani imprenditori sportivi che vedono un’opportunità dove gli altri vedevano solo crisi e… desolazione. Prendere un grigio e spento (non in senso figurato, vedi tagli alle bollette della luce) bocciodromo e trasformarlo in un contenitore per matti in calzoncini e piedi nudi pure in pieno inverno sa di genialata.
È l’idea probabilmente vincente avuta da quelli di Beach Sports Chiavari, la società formata da cinque giovani – Livellara, Croci, Tuccio, Podestà e Corradi – ex atleti o atleti a fine carriera, calciatori e vollisti dilettanti, per prendere in gestione l’arenile creatosi con l’allargamento del porto turistico di Chiavari e che in un triennio, dal 2015 al 2018, è cresciuta, migliorata, frequentata assiduamente.

Beach volley, Beach Tennis, Beach Soccer, Footvolley (che del calcio su sabbia è la versione corta). Per tre mesi e mezzo, da metà giugno a settembre, i granelli di sabbia nella spiaggia antistante il porto sono stati pestati e ripestati, in ogni ora del giorno. Creata l’occasione, trovato il mercato, avuta la risposta ancora più rosea delle previsioni, il passo successivo doveva essere quello dell’allargamento e l’allungamento dell’offerta. Detto, fatto, cogliendo al volo (parlando di bocce…) l’occasione dello svuotamento dell’hangar adiacente il campo di calcio del Riboli di Lavagna che da diversi anni era assegnato alla locale bocciofila.
Da Bocciodromo a tempio degli sport su sabbia. Un salto meno avventuroso di quanto si possa immaginare: la struttura in lamiera e metallo proteggeva campi in terra battuta, il passo ad un arenile pensato e preparato per saltare, correre e calciare non era proibitivo.
Quelli di Beach Sports lo hanno visto come un progetto di semplice e soprattutto redditizia esecuzione. “Il che non impedisce che si sia dovuto partecipare ad una gara di appalto per avere la concessione della bocciofila di via Fabio Filzi – dicono quelli di B.S. Chiavari – Abbiamo vinto rispettando tutte le richieste del bando emesso dal Comune di Lavagna. In poco meno di un anno abbiamo affrontato gara, i lavori che più che ristrutturazione sono stati di vera e propria trasformazione e da una settimana siamo operativi. Davvero niente male, adesso attendiamo la risposta del pubblico”.

In mesi di frenetico lavoro da fine estate a dicembre l’interno dell’enorme capannone è stato adattato: “Abbiamo ricavato tre campi di struttura standard, come previsto dai regolamenti nazionali, dal fondo in sabbia, con ‘l’arenile’ esteso anche negli spazi intercomunicanti tra le zone di gioco, una tribunetta per gli spettatori e un lato con vetrate per garantire un minimo di illuminazione naturale”.

Il nuovo ‘Palabeach’ inaugurato sabato 19 alle ore 14, potrà ospitare competizioni di tre differenti specialità. Specificano a Beach Chiavari: “Le misure del campo restano invariate, le linee di fondo e interne sono fissate sul fondo della sabbia, i pali di sostegno sono stati pensati per reggere sia la rete da volley che quella da tennis che quella da calcio, o meglio da Footvolley. In questo modo, dovremmo poter tenere in attività la struttura dalle 9 alle 24, sette giorni su sette, o quasi”.
Una varietà di offerta e una disponibilità di orario che potrebbe sembrare troppo ampia. Nella realtà… “In pratica non avevamo ancora iniziato che eravamo sommersi da prenotazioni. C’era una grande richiesta per avere un impianto di questo genere. Un palazzetto dedicato agli sport ‘da sabbia’ senza eguali, per trovarne degli altri dovete andare o a Genova o a Sarzana. Abbiamo a disposizione un bacino enorme. L’affitto a privati sarà una parte dell’offerta, si potranno formare squadre che partecipano a campionati di vario genere, corsi per giovani e meno giovani, inoltre abbiamo in mente di organizzare tornei interni e anche aperti alla partecipazione di società provenienti da fuori. Nei prossimi mesi definiremo meglio i programmi”.
La base di lancio appare ottima, il volo di Beach Sport Chiavari è appena iniziato. E non dicano che hanno fatto il passo più lungo della gamba, sulla sabbia è quasi impossibile farsi male.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"