di DANILO SANGUINETI
All-in senza alternative. Una sfida inaudita, causata da un pericolo mai registrato prima, esigeva decisioni coraggiose: alla Chiavari Nuoto hanno preso il toro per le corna, o meglio lo squalo per la coda – visto l’ambito di operatività – e hanno sfruttato i mesi estivi, particolarmente adatti alla pratica dello discipline acquatiche, per recuperare i mesi di lavoro, agonismo e tornei buttati nel cestino causa emergenza Covid 19.
Il presidente Danilo Ghio si sente come il capitano uscito da un fortunale con il suo veliero con poche e trascurabili ammaccature. Invece di congratularsi con se stesso il suo primo pensiero è per la ciurma verdeblu. “Sono stati semplicemente ammirevoli perché hanno risposto con grande spirito di gruppo e grande adattabilità. Sin da fine aprile i nostri istruttori e responsabili dei settori si sono messi al lavoro per prepararsi alla riapertura della piscina comunale di largo Pessagno e studiare orari e programmi del centro estivo. Abbiamo cercato di offrire ai nostri agonisti, agli amatori, ai praticanti, e ai tanti piccoli che ci sarebbero stati affidati una situazione quasi normale”.
Date le circostanze generali, siamo vicini al prodigio. Il presidente minimizza: “Se si fa il proprio lavoro con serietà e passione, hai delle idee e soprattutto hai alle spalle la garanzia di quanto fatto e della fama che ti sei meritato, non c’è niente di eccezionale. Certo, quando abbiamo pensato di offrire un centro estivo rinnovato e addirittura potenziato negli spazi e nell’offerta non pensavamo di avere un risultato così travolgente”.
Da lunedì 8 giugno e fino a venerdì 11 settembre, la società verdeblu propone 3 mesi all’insegna dello sport e del puro divertimento. Nel rispetto della direttive governative una maggiore attenzione viene data ai singoli bambini, con la creazione di mini-classi omogenee, divise per età e livello natatorio, sotto l’attenta supervisione di istruttori qualificati che si alterneranno nelle lezioni e nel controllo sulle varie classi.
Punto di forza e aspetto che è sicuramente apprezzato dalle famiglie è la possibilità della frequenza a moduli, in base alle diverse esigenze delle famiglie. Di primaria importanza le strutture che ospitano i partecipanti: la piscina comunale per tutte le attività natatorie, la Filarmonica di Chiavari per i compiti e le attività sportive al coperto in caso di maltempo, il parco di Villa Rocca per i giochi all’aperto, la ‘base mare’ della Chiavari Nuoto in zona ‘La Spiaggetta’ (antistante il porto Ammiraglio Gatti per tutte le attività sulla spiaggia e al mare, con la possibilità per i ragazzi più grandi di cimentarsi con il beach volley, in un vero e proprio campo professionistico), e il ristorante La Stiva presso il Porto per quanto riguarda il pranzo. Ha funzionato la sinergia con il Comune che ha anche fornito dei voucher alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. “Ringraziamo l’Amministrazione comunale – prosegue Danilo Ghio, presidente della società – per averci consentito di utilizzare la base mare e gli spazi di Villa Rocca che permettono ai nostri bambini di fruire di un’ampia zona attrezzata e dedicata e ringraziamo la Filarmonica di Chiavari per averci messo a disposizione i propri locali così da poter ampliare sempre di più il programma delle attività da svolgere>.
Quindi tanto divertimento, il tutto all’insegna dello sport e del gioco, nel centro estivo che festeggia nel migliore dei modi la sua decima edizione. A oggi c’è da registrare un dato numerico stupefacente.
“Abbiamo triplicato le adesioni in questi primi due mesi e dovremmo fare lo stesso nella seconda parte della stagione. In aumento esponenziale anche il numero degli ingressi (nuoto libero e acqua fitness) e degli iscritti alle attività agonistiche (nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato). È un grande motivo di orgoglio innanzitutto perché abbiamo dato ai nostri istruttori e responsabili la possibilità di lavorare in estate, un periodo nel quale solitamente riducevamo l’attività dato che un anno normale a giugno si chiudevano i battenti di campionati e lezioni. E poi abbiamo dato ai ragazzini la possibilità di fare sport, di studiare e pure divertirsi offrendo sicurezza e competenza”.
Di fronte a cifre e pareri unanimemente positivi c’è poco da aggiungere. Se non consigliare di venire a dare un’occhiata a chi resta scettico. “Per tutte le informazioni relative alle tariffe e alle iscrizioni, la segreteria della società è a disposizione da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 20, il sabato e la domenica dalle ore 8.30 alle ore 13 (telefono: 0185 364855; mail: amministrazione@chiavarinuoto.it)”.
Piscina o spiaggia comunali, li troverete lì, il presidente e i suoi collaboratori: sono gente da cloro ma sono anche capaci, se serve, di scalare a mani nude le montagne.