Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Le scuole del Levante protagoniste al concorso Lions sull’Acqua

Condividi su

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 marzo),  si è tenuto a Palazzo Tursi a Genova, nel salone di rappresentanza, l’annuale convegno a tema ambientale giunto alla sua IX a edizione, abbinato alla premiazione, presente il Governatore Gianni Castellani, con consegna di borse di studio ed attestati di merito, ai vincitori del concorso scolastico grafico, indetto presso le scuole medie delle Provincie di Genova, Alessandria e La Spezia che hanno aderito al tema ‘Tutela per l’ambiente e sviluppo sostenibile‘.
Al concorso organizzato dalla Lions Acqua per la Vita MD108 Onlus, hanno partecipato le classi di 1°-2° e 3° media che hanno presentato i lavori grafici sull’argomento del tema di studio.

In particolare per la Riviera di Levante hanno partecipato gli Istituti comprensivi: Istituto A. Gianelli  Rapallo, I.C. Chiavari I ‘GB Della Torre’, I.C. Chiavari II Media ‘Ilaria Alpi’.

I ragazzi i cui lavori sono stati prescelti dai rispettivi istituti hanno ricevuto gli attestati e le scuole una targa ciascuna. Da segnalare che l’Istituto Comprensivo Chiavari II ‘Ilaria Alpi’ si è classificato terzo vincendo una borsa di studio (nella foto l’insegnante e la classe, il Governatore Castellani ed il Past Governatore Manuelli).

Lions Acqua Per la Vita MD108 Onlus è una attività lions nata a Genova nel 2004 per la promozione della tutela dell’ambiente, dell’Acqua come risorsa primaria dell’umanità, lotta alla desertificazione ricerca e diffusione delle metodologie per la ricerca di acquiferi profondi nella zona Subsahariana e del Sahel ed in genere nell’area ACP.
A tutt’oggi ha costruito e donato oltre 140 pozzi di acqua potabile con abbinate riserve d’acqua per lo sviluppo dell’agricoltura familiare sostenibile, costruzione di acquedotti, ed impianti di irrigazione.

La sua attività è senza scopo di lucro e conta sulla gratuità delle prestazioni professionali dei suoi soci utilizzate anche per l’istruzione tecnologica nei paesi africani, con i quali ha istituito protocolli di collaborazione (Burkina Faso, Tanzania, Repubblica Centroafricana, Rwanda).

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai