Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

La Regione Liguria eroga oltre mille borse di studio

Condividi su

Oltre mille studenti delle scuole paritarie elementari, medie e superiori avranno diritto alla borsa di studio erogata da Regione Liguria (grazie al proprio bilancio regionale) per l’iscrizione e la frequenza. Rispetto allo scorso le famiglie che usufruiranno del sussidio sono 187 in più e 598 in più rispetto al 2015. Merito della decisione della Giunta regionale di stanziare un congruo contributo (750mila euro) che ha consentito a tutti gli idonei che hanno fatto domanda di vincere la borsa di studio.
Per andare incontro alle richieste, la Giunta regionale ha deciso di soddisfare una platea sempre più ampia, raddoppiando nell’arco di due anni il numero delle borse erogate. Nel 2015 le borse erano 565, quest’anno sono 1173.
“Quello che si è registrato quest’anno è un grande successo – ha dichiarato il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Per la prima volta questa amministrazione ha ampliato considerevolmente il numero degli aventi diritto alla borsa di studio, destinando maggiori risorse e rivedendo anche i criteri per l’accesso alle borse di studio, in questo modo abbiamo risposto a tutte le richieste e aumentato di oltre il 100%, rispetto a due anni fa, la platea dei vincitori”.
“Aver superato la soglia delle mille borse di studio per gli alunni delle scuole paritarie, raddoppiandole in soli due anni, è un grande risultato – ha sottolineato l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione Ilaria Cavo – Frutto di una scelta combinata di fondo, proposta dall’assessorato e condivisa dalla giunta regionale,  innanzitutto quella di destinare una parte considerevole di bilancio regionale alle scuole paritarie, in modo da garantire alle famiglie una reale libertà di scelta per il percorso formativo degli studenti. In secondo luogo di aver scelto anche di innalzare la soglia Isee per gli aventi diritto alla borsa: un accorgimento che ha permesso di andare incontro a un numero sempre crescente di famiglie”. “Il sostegno per l’iscrizione e la frequenza è infatti un aiuto concreto – continua Cavo – per consentire alle famiglie una scelta consapevole del percorso di studi, non condizionata dal fattore economico. L’obiettivo centrato è duplice: garantire il diritto allo studio di tutti gli alunni e contemporaneamente, a livello di sistema, garantire sul territorio regionale la pluralità dell’offerta formativa”.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai