Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

La Protezione Civile tra i banchi di scuola

Condividi su

Si è concluso lunedì 21 Maggio l’evento ‘La Protezione Civile incontra la Scuola’ a cura dell’Associazione E.R.A. Sezione Provinciale di Genova e l’Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli presso l’Auditorium di Villa Sottanis, con i ragazzi della seconda e terza media (tutte le sezioni) dell’istituto De Andrè di Casarza Ligure.
“Abbiamo sviluppato questo momento di incontro – dicono gli organizzatori – , per la necessità di sviluppare una adeguata sensibilità ai temi della salvaguardia del territorio e dell’ambiente, di natura sociale e didattica finalizzate a diffondere la cultura della prevenzione e ad orientare i comportamenti per la tutela della persona in caso di emergenza”.
E’ opportuno pertanto partire in un ambito dove tale sensibilità è ancora naturalmente alimentata da una sana curiosità e promovendo all’interno del mondo scolastico:

  • la conoscenza dei rischi ed i livelli di vulnerabilità del proprio territorio;
  • la conoscenza delle strutture territoriali e, in generale, dei ruoli delle Istituzioni che operano nel campo della protezione civile alle quali far riferimento in caso di emergenza;
  • la conoscenza delle norme e dei comportamenti da adottare in caso di emergenza;
  • la conoscenza delle misure di salvaguardia per prevenire o limitare i possibili rischi anche stimolando un’attenzione ai temi della tutela ambientale.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai