Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

La Panchina Chiavari vince il campionato e pure la Coppa Liguria: annata record

Lorenzo Turcato: “Stagione indimenticabile, meglio di così non poteva essere. I meriti? Divisi equamente tra noi e lo staff tecnico”
I giocatori della Panchina Chiavari festeggiano
I giocatori della Panchina Chiavari festeggiano
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Nostalgia canaglia di un calcio più a misura di… amici. La Panchina Chiavari è una delle società più antiche rimaste sulla scena del calcio dilettantistico del Levante. Tra alti e bassi, ma senza mai franare nel disimpegno, il club nato nel 1989, sta terminando una stagione che rimarrà scritta a lettere d’oro negli annali.

La Panchina ha centrato il ‘Duplete’, l’accoppiata trionfale della vittoria nel campionato e nella Coppa Liguria di Seconda Categoria. Nel torneo di competenza, inserita nel girone E a dodici squadre, ha preso la testa sin dalle prime giornate e non l’ha più mollata, conquistando 50 dei 66 punti disponibili, vincendo 15 incontri in 22 giornate, pareggiando 5 e perdendo solo due match. La sicurezza del primo posto con annessa promozione in Prima è arrivata alla penultima giornata grazie al 3-0 sul Framura Montaretto.

Pochi giorni dopo, martedì 25 aprile, la formazione allenata da Mirko Danilo Nobile aveva un appuntamento ancora più impegnativo. Sfidava l’Argentina di Arma di Taggia nella finale di Coppa Liguria al San Carlo di Genova Voltri. La squadra chiavarese vinceva 1-0. A segnare il gol decisivo, Turcato, dopo circa 20 minuti di gioco. Nella ripresa la Panchina ha anche sbagliato un rigore con Ferlini, che dal dischetto ha colpito il palo. Un’altra conferma di un team di eccezionale forza che ha imposto la sua legge sia sul campo di casa, l’Angelo Daneri di Caperana, sia in trasferta. Non a caso nell’ultima giornata si è permessa di andare a vincere 7-0 sul campo del Moconesi Fontanabuona.

Meritano una citazione tutti i protagonisti dell’impresa. In rosa c’erano Theo Balsamo, Denil Barletta, Andrea Brusco, Morris, Busi, Luca Callegari, Luca Carluccio, Fabio Castronovo, Alessandro Cogozzo, Andrea Coscioli, Federico Costa, Nicolò D’Amelio, Enrico Daidone, Matteo Devincenzi, Filippo Ferlini, Claudio Ghirlanda, Fabio Groppo, Nicholas Gueglio, Davide Lagomarsini, Elia Marcone, Daniele Martino, Mirko Montedonico, Andrea Monteverde, Federico Oneto, Giacomo e Guglielmo Pareto, Nicola Raffo, Federico Rocca, Lorenzo Turcato. I quadri societari e tecnici: Presidente Davide Vaccarezza, il vicepresidente Christian Gastrini, il d.s Daniele Giorgio, il vice allenatore Simone Boggiano, il Team Manager Alessandro Capuccini, il fisioterapista Mirco Montedonico.

Per capire lo spirito Panchina, uno spirito goliardico e allo stesso tempo concreto, ecco le dichiarazioni di chi con il suo gol ha dato il trofeo più prestigioso ai ‘panchinari chiavaresi’, Lorenzo Turcato: “Annata indimenticabile, meglio di così non poteva essere. Eravamo già felicissimi per la vittoria in campionato e la conquista della Prima, ora abbiamo coronato un sogno. Avevamo iniziato la Coppa senza aspettative, poi strada facendo, avendo una rosa lunga siamo stati bravi a gestirla. Strapparla all’Argentina non è stata impresa da poco. Anzi facciamo i complimenti all’avversario. Siamo stati bravi a sbloccarla e difendere il vantaggio sino alla fine. Certo a Voltri si è vista una partita tra due squadre di categoria superiore, decisamente. Non a caso anche gli imperiesi hanno vinto il loro girone e sono saliti di categoria. I meriti? Divisi equamente tra noi e lo staff tecnico, siamo stati un rullo compressore”.

Del clima che regna nello spogliatoio grigioverde un ultimo assaggio nell’ultima partita di campionato che è stata anche l’ultima con le scarpe bullonate del bomber Nicolò D’Amelio. La sua uscita dal campo anticipata a pochi minuti dal novantesimo si è tramutata in una standing ovation dei compagni, dei dirigenti, del pubblico che gli ha fatto versare lacrime di commozione. Un applauso interminabile, a conferma che chi si siede su quella Panchina ha dei valori umani oltre che tecnici.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili