Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Galleria Grasso di Chiavari ospita Elisabetta Sonda: il suo ‘Giardino’ è affascinante

L’artista alterna l’olio su tela all’acrilico con una predilezione per l’olio che con la sua plasticità e materialità, mi riferiva, rende possibili giochi e mescolanze che gli acrilici non le permettono
Uno dei quadri di Elisabetta Sonda esposto alla Galleria Grasso di Chiavari
Uno dei quadri di Elisabetta Sonda esposto alla Galleria Grasso di Chiavari
Condividi su

di SANDRO FRERA *

Ultimi giorni per visitare la bella mostra di Elisabetta Sonda, ‘Vediamoci in Giardino’ presso la Galleria Grasso a Chiavari. La mostra, infatti, chiude il 5 Ottobre.

Il titolo scelto per la mostra è estremamente evocativo, perché entrando e osservando i quadri (spesso di formato quadrato o leggermente rettangolare, cosa che già sola conferisce alle opere tranquillità) davvero si entra in un Giardino, quello da cui mi diceva la signora Sonda trae ispirazione per le sue composizioni.

Sono quadri, si direbbe, liquidi, nei quali le figure dei fiori e delle piante sono evocate più che descritte con una padronanza del colore notevole.

L’artista alterna l’olio su tela all’acrilico con una predilezione per l’olio che con la sua plasticità e materialità, mi riferiva, rende possibili giochi e mescolanze che gli acrilici non le permettono.

La leggerezza e la bellezza della natura si propongono con delicatezza, così come cenni di viola a tratti approfondiscono i verdi chiari e le terre accennate.

Bella e intensa questa mostra. Vale la pena di essere visitata.

(* ideatore e promotore del progetto ‘Prima i lettori’)

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”