La colonna sonora delle festività chiavaresi, come da tradizione, è garantita dalle note suonate dalla Filarmonica. Anche quest’anno, quindi, ecco pronto il calendario di ‘Dicembremusica 2018’, l’ormai consueta rassegna che la storica istituzione chiavarese organizza in collaborazione con il Comune.
Cinque gli appuntamenti, che vedranno impegnata la Superba Chamber Orchestra e sono stati ideati dal direttore artistico Danilo Marchello seguendo un fil rouge.
Il titolo è ‘1868-2018: Rossini mania’ ed è dedicato, come si evince, al grande compositore, in occasione dei 150 anni dalla sua morte. Sede dei concerti, come sempre, l’Auditorium San Francesco.
Si parte sabato 8 dicembre, alle ore 16, con la performance ‘Rossini vs. Beethoven’, che vedrà impegnata, insieme alla Superba Chamber Orchestra, la mezzosoprano Laura Polverelli (foto in alto).
Si prosegue poi il giorno di Santo Stefano, alle ore 17, con ‘Rossini e l’opera italiana nell’Ottocento’: di scena ancora la Superba Chamber, diretta da Giovanni Di Stefano, mentre a cantare sarà il soprano Francesca Benitez (foto a fianco).
I restanti tre concerti, a dispetto del nome della rassegna, saranno in realtà a gennaio. A partire dall’atteso concerto di Capodanno. Martedì 1 gennaio, alle ore 17, all’Auditorium San Francesco ecco ‘Capodanno Jazz’, con standard e classici d’autore insieme alla Tigullio Big Band e alla cantante Elena Ventura.
Gli ultimi due eventi saranno domenicali. Il 13 gennaio, alle ore 11: ‘Nel salotto di Rossini fra musica e cucina’, con i solisti della Superba Chamber Orchestra e Roberto Iovino, già direttore del Conservatorio Paganini di Genova, nel ruolo di conferenziere.
Il 27 gennaio, sempre alle ore 11: ‘Notte trasfigurata – Giornata della Memoria / Mozart vs. Schönberg’, con la partecipazione del pianista Andrea Bacchetti insieme alla Superba Chamber.
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero.
“Abbiamo intitolato la rassegna di quest’anno ‘1868-2018: Rossini mania’ – afferma Danilo Marchello – perché vogliamo accompagnare il pubblico in un viaggio alla riscoperta di questo grande artista e musicista, attraverso la sua lunga carriera. Si pensi che a soli otto anni già compose sei sonate, su invito del padre, per intrattenere la famiglia durante le vacanze. Furono pagine di grande bellezza, a firma di un genio della musica che poi, a soli 35 anni, decise di non comporre più e di trasferirsi a Parigi, per condurre una vita agiata dedicandosi ai piaceri della tavola, l’altra sua grandissima passione. Infatti, sarà molto interessante l’appuntamento tra musica e cucina, che vedrà la partecipazione di Roberto Iovino. Fra un assaggio musicale e l’altro, svelerà alcune curiosità del Rossini più inedito”.
Tra le cantanti, una star assoluta come Laura Polverelli e una chiavarese molto interessante e di talento, Francesca Benitez. La Polverelli terrà il concerto d’apertura sabato 8 dicembre. In scaletta la ‘Sinfonia n. 8’ di Beethoven e arie da ‘Tancredi’, ‘Italiana in Algeri’ e ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Rossini.
(al.br.)
IL CALENDARIO COMPLETO DELLA RASSEGNA