Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Chiesa Evangelica BET-EL di Genova celebra ventiquattro anni di fede e comunità

Fin dalla sua fondazione nel 2001, ha svolto un ruolo significativo nella crescita spirituale e sociale della comunità, diffondendo il messaggio di amore, speranza e solidarietà
La Chiesa Evangelica BET-EL Genova ha compiuto ventiquattro anni
La Chiesa Evangelica BET-EL Genova ha compiuto ventiquattro anni
Condividi su

(r.p.l.) La Chiesa Evangelica BET-EL Genova è lieta di annunciare la celebrazione del suo ventiquattresimo anniversario di attività e servizio nella comunità. L’evento si è svolto nei giorni scorsi. 

Fin dalla sua fondazione nel 2001, la Chiesa Evangelica BET-EL Genova ha svolto un ruolo significativo nella crescita spirituale e sociale della comunità, diffondendo il messaggio di amore, speranza e solidarietà. Per celebrare questi ventiquattro anni di grazia, il programma dell’evento ha incluso momenti di adorazione, testimonianze, predicazioni speciali e un’agape fraterna. Erano presenti autorità consolari e autorità locali. La chiesa evangelica accoglie ogni domenica tra le 150 e le 200 persone, per lo più di origine latinoamericana, ma provenienti anche da diverse altre nazionalità.

“Siamo grati a Dio per questi ventiquattro anni di cammino e per tutte le persone che hanno fatto parte di questa storia di fede”, afferma David Echalar: “Questa celebrazione è un momento per guardare al passato con gratitudine e al futuro con speranza, continuando a servire con dedizione la nostra comunità”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”